Questo è vero ma non credo sia stata una sorta di panic selling da parte delle aziende per non restare con pochi spiccioli, anzi credo sia più una cosa naturale che ci si può aspettare per ogni ico: se raccolgono tot soldi tendenzialmente è perché ne hanno bisogno per sviluppare il relativo progetto (investimenti di vario tipo, dal comprare materiali al pagare persone...), di conseguenza dovranno spendere buona parte degli eth raccolti.... e come ci si può immaginare, il modo più semplice è convertire in fiat e spendere le valute tradizionali
Sì chiaro che debbano convertire in fiat per pagare le necessità correnti ma mentre fino allo scorso anno convertivano solo quello che serviva per il bisogno imminente tenendo spesso gli eth perché tanto continuava a salire tutto (e quindi anche quel loro tesoretto finché rimaneva in eth), adesso questo non avviene più.
Quindi: non solo quella ascesa si è fermata, ma il trend discendente che dura ormai da 8 mesi ha tolto loro ogni speranza di un recupero a breve e quindi non c'è più alcun interesse a conservare gli eth.
Del resto guarda anche ora: eth perde quasi il 10% mentre le altre top 10 hanno tutte perdite più contenute (un paio sono addirittura verdi).
Ovviamente posso essere io ad aver interpretato male questa discesa eh! non ho la verità in tasca....
