Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitcoin: Il secondo schema di Ponzi più grande della storia
by
professorcrypto
on 09/01/2014, 14:27:51 UTC
Tutti vostri ragionamenti presentano la stessa voragine: dite che fluttua nel prezzo perchè è agli inizi; tuttavia nessuno riesce a dire quando questo inizio sarà finito. Eppure il 50% delle monete è gia uscito.. il nocciolo di tutto è proprio questo! dove sta il punto di svolta? al 60%? al 90? nessuno può saperlo.. perchè entrano in gioco molti fattori esterni totalmente incontrollabili.
La fluttuazione non è dato dalla quantità di moneta creata, ma da quanto viene usata nel mondo.
Quante persone hanno conoscenza del Bitcoin? Quante ne hanno fatto uso? Quante ne sanno giusto il nome o neppure quello? Quanti ne faranno uso in futuro?
Si dice che si è ancora all'inizi appunto non per quanto ve ne sia stampata, ma perchè si è appunto conosci che la maggior parte della popolazione mondiale non abbia ancora idea di cosa sia, come funzioni e come se ne faccia uso.

Esattamente. Il prezzo fluttua perché il mercato non ha ancora compreso quale sia il valore effettivo dei BTC. E il mercato non lo ha ancora compreso perché la gente non lo ha ancora compreso. Tua mamma, tua zia, tuo nonno, il tuo vicino di casa non sanno ancora cos'è Bitcoin.

The party is just starting.