ne rientra nell'elenchi degli inverter allacciabili alla rete nazionale
Interessante la cosa hai l'elenco delgi inverter allaciabili ?
Premetto il mio è un lavoro sopratutto didattico e mi piace sperimentare e capire
Ho verificato che se inverter non riceve alimentazione dalla rete si scollega / spegne e non produce anche se ha alimentazione lato DC come dice la normativa
Una cosa seria ho fatta con gli ottimi inverter SolarEdge solo che ovviamente i costi salgono anche per via degli ottimizzatori richiesti
Le batterie logiacamente non da avviamento ne stazionarie, se vengono scaricate oltre il 30% del DoD in pratica sotto del 30% dal SOC cioè dal 100% di carica, durano poco come vita ciclica utile, le peggiori in assoluto sono quelle al GEL per queste aplicazioni,poi si passa a quelle AGM-VRLA con spugna imbevuta di acido e poi a quelle ad acido libero (liquido) che tra tutte quelle al piombo durano di più se sono a piastre tubolari, ad esempio se una batteria a 12 V nominali sotto carico si va a misurare la tensione e si legge appunto 12V vuol dire che è già scarica del 50% e qualcosina in più ! Cosa da evitare per aumentare la vita utile, le più robuste con un prezzo qualità migliore sono quelle dei muletti ma bisogna avere il posto a piano terra un locale areato o un contenitore con sfiato all'esterno, vanno rabboccate periodicamente solo con acqua distillata, ad oggi le batterie migliori sia come durata che come efficienza di immagazzinamento e rilascio sono quelle al litio tipo automobilistico o LiFePo4 al litio ferro fosfato più sicure ma trà controlle BMS ed elementi costano, secondo me con l'accumulo non conviene non si ammortizzata (niente ROI contando tutte le spese) a patto che non venga fatto con materiali a basso costo di recupero, dicerto non con materiali affidabili garantiti ed efficienti con tutte le omologazioni e garanzie del caso.
Si la mia con le PiomboGel è una prova che sto facendo a costo 0 tutte batterie recuperate
Quello che influisce molto sulla bolletta non è il costo energia ma tutti gli oneri di trasporto quindi accumulo in quello aiuta
Io statisticamente ho tra 10 e 20Kw d'acquisto nelle ore di non produzione quindi accumulo è un pensiero molto forte che ho ma i costi ancora molto proibitivi

Io punto a una cosa come questa
https://www.ebay.it/itm/BANCO-BATTERIA-48V-SOLARE-420Ah-CELLA-TRAZIONE-ZENITH-FOTOVOLTAICO-RABBOCCO-TOP/263558737889?hash=item3d5d532fe1:g:yccAAOSwyTdar8qy Ma non posso permettermela e forse prendero queste
https://www.ebay.it/itm/BANCO-BATTERIA-NBA-STRONG-SOLARE-TUBOLARE-FOTOVOLTAICO-270A-12V-24V-48V-ACIDO/251635535494?hash=item3a96a58e86:g:PfMAAOSwWxNYpBSf ma neanche queste per ora mi posso permettere

Intanto ho chiesto un po in giro se qualcuno ha da vendere batterie per trazione usate ma in buono stato almeno al 60%
Intanto visto che da come scrivi sembri molto ferrato vedendo il mio video mi sai consigliare come impostare al meglio i parametri del regolatore di carica per le PiomboGel ?
E anche dell' Inverter altra domanda il desolfatore serve anche per le piombo gel o solo per le acido liquido ?
Forse chi è fortunato col micro idroelettrico da qualche kw come me H24 senza accumulo.
Ciao
Interessante la cosa ma hai la fortuna che ti passa in fiume dentro casa per fare questo ?
Grazie