Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bakkt e la possibilità di uscire dal pantano per le cripto
by
asdlolciterquit
on 01/09/2018, 17:30:54 UTC
giusto per capire: la sua proposta non è altro che un forex "allargato" in cui si scambiano "eur-btc"/"usd-btc" etc?
Sinceramente è interessante solo se sarà "integrato" in modo tale che chi opera già in borsa non abbia difficoltà ad usarlo.

P.S: ma sarà regolamentato??
Mi sa che non hai capito bene.
Bakkt sarà un mercato Fiat/crypto lanciato a ICE, il mercatofinanziario numero uno al mondo  (Intecontinental ExChange=NYSE +LIFFE due dei mercati più grossi a mondo dove scambiare azioni, tassi di interesse e commmodities)
Sarà ovviamente regolamentato e vogliono fornire soluzioni per comprare/vendere, conservare e spendere cryptocurrencies.
A novembre vogliono  invece lanciare un future su bitcoin con settlement fisico (a scadenza compri e vendi bitcoin, non come con i future su bitcoin presso CBOT e CBOE dove alla fine hai un settlement in dollari).
Insomma, una roba grossa che credo sia davvero importante per lo sviluppo di bitcoin.
RR


mmm, in pratica "allargano" l'ICE invece che il forex? Non vedo poi questa grossa differenza.

Se devo poi parlare da investitore, non vedo queste come notizie bullish (a differenza della quotazione di certi tipi di etf), visto che sicuramente il btc si potrà shortare.

Invece trovo interessate il fatto che questo possa essere importante per lo sviluppo del btc. Ci si allontana sempre di più dall'economia e ci si avvicina sempre più alla finanza.
In che modo questo aiuta?

Lo chiedo perché io della finanza tradizionale sono abbastanza stufo...
ICE è un mercato regolamentato, che tratta stocks, tassi di interesse, commodities ed altri prodotti.
Il Forex non è un mercato regolamentato, il tasso di cambio (spot), non è neanche uno strumento finanziario.
Si tratta quindi di cose ben diverse.
La notizia è secondo me bullish perché l’adozione in massa (mass adoption) di BTC passa tramite i mercati regolamentati: tutti quelli che vogliono comprare bitcoin con l’home banking devono poterlo fare.
Secondo me se compri bitcoin tramite home banking sarai sempre un bitcoiner di serie B, ma tant’è: the more (buyer) the merrier.
RR




sai che ti dico? Potresti avere ragione!
Il ruolo dell'home banking è sicuramente decisivo, come dici: ma non tanto per il discorso sui mercati regolamentati. Quello è un ambiente troppo legato alla finanza.
Più che altro servirebbero prepagate/carte di debito/app rilasciate dalle principali banche che consentano la facile compravendita/utilizzo.

Il trading è ancora una nicchia tra tutti gli utilizzatori dell'home banking credo..



Bitcoin è molto di più che il suo prezzo. Ma a molta gente interessa solo diventare ricca in poco tempo. Non ci vedo nulla d male, purché l’adozione di Bitcoin aumenti sempre di più. Non sarò io poi a strapparmi le vesti se gli stupidi saranno separati dai loro denari (con n il trading, perdendo accesso alle loro chiavi, o in altro modo).

quindi non sei preoccupato del fatto che prendere una certa strada potrebbe in realtà escluderne altre?
Insomma, entrare troppo nel mondo della finanza io temo possa portare problemi sul lungo termine nell'uso del bitcoin da parte delle masse.

Uno dei problemi significativi del bitcoin è la sua volatilità estrema. Più si entra nella speculazione "legalizzata", più sarà difficile uscirne.
Assolutamente no. Anzi, vedo la creazione di un mercato efficiente (Bakkt) o il lancio di un ETF, ad esempio, dei mezzi per favorire l’adozione di massa del bitcoin. Io lo vedo come un male necessario, qualche cypherpunk invece lo vede come fumo negli occhi: loro vedono il bitcoin affermarsi solo come sosituto seguito ad un crollo delle FIAT, e non coesistere (per avere poi una lenta sostituzione).
La volatilità mining è un problema visto che comunque con l’aumento dei volumi subirà inevitabilmente una netta diminuzione.
che ne pensi?RR

non so, ammetto di essere dubbioso.
Un mercato di tale tipo porterà sicuramente aumenterà l'adozione del btc, ma come strumento finanziario (o come bene rifugio), non come valuta.

Io non credo nel crollo delle fiat, ma necessariamente ad una coesistenza. Ma in tal modo si va verso una coesistenza finanziaria e non economica.

Va bene dai, ci rivediamo in questo thread nel 2023 e vediamo come sta andando!
RR


io sempre qua sarò Cheesy