Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
RoccoSiffredi
on 02/09/2018, 09:12:57 UTC
Scusate casco dal pero, sto recuperando una 70ina di pagine arretrate che sto leggendo.
Mi sembra di capire che la risoluzione nr.72/e del 02/09/2016 è stata "sovrascritta" quindi i privati che trasferiscono da exchange a una banca italiana, una cifra in euro superiore a 51k son tenuti a pagare il capital gain mentre sotto si è esenti, giusto?
Tralasciando la % giusta o meno, dopo a regola si può dormire sonni tranquilli o serve/ sarebbe meglio avere pure uno storico degli ultimi 7-8 anni del mondo crypto?
Grazie.

Come estrema (mia) sintesi:
le novità le trovi riportate in  questo thread dal Marzo 2018 in avanti (puoi quindi anche saltare le pagine precedenti) dove vengono riportate le considerazioni sulla risposta AdE ad un interpello di quel periodo. Tali considerazioni sono state fatte con riferimento a quella risposta che però - come saprai - in quanto risposta ad interpello non è vincolante per nessuno.
Morale: non essendoci ad oggi leggi specifiche sulle cripto si continua ad andare ad interpretazione, chi si comporta in un modo chi in un altro. L'unica convergenza sembra essere sul fatto che si debba pagare il 26% sulle eventuali plus, ma già sul metodo di calcolo ci sono parecchi distinguo.
Quindi: fatti un'idea tua e poi parlane con un professionista che possa seguirti avendo l'accortezza di "capire" se quel professionista sia competente anche sul fronte cripto.


Il problema della competenza cripto da parte dei commercialisti è serio, visto che quasi nessuno di essi lo è. D'altra parte, in un paese dove fiscalmente vale la presunzione di colpevolezza per il contribuente ed i teoremi arbitrari e fantasiosi di qualche funzionario del fisco sono validi fino a prova contraria, qualsiasi azione da parte di chi voglia incassare dei guadagni da cripto in Italia è una roulette russa. Il mio commercialista mi ha detto che su guadagni da cripto non c'è da pagare nulla in Italia, ma io non mi fido. D'altra parte, visto che sono residente all'estero egli ha anche aggiunto di continuarmene a stare fuori dall'Italia, che a stare in Italia in questo campo si va solo incontro a guai.