Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exchange che supportano SegWit
by
lukax8
on 22/09/2018, 18:54:58 UTC
Proprio per questo si è sempre consigliato di detenere le proprie crypto su wallet di cui si ha il pieno e totale controllo.

Il senso del mio intervento era: non è affatto banale rendersi conto se si è nel pieno e totale controllo o meno dei propri bitcoin.

Alcuni wallet ti danno l'impressione di essere nel pieno controllo, ma non lo sono, e ho fatto l'esempio di Conio.

Parlando più in generale, se hai un wallet su smartphone per esempio che non ti fa mai vedere le tue chiavi private, che pure sono sempre presenti sul tuo smartphone, tu comunque non sei del tutto in controllo della situazione: se infatti domani c'è un fork e esce bitcoin cash2, tu non puoi gestire  anche le nuove coin perchè quelle chiavi private non le puoi gestire in autonomia e quindi non le puoi importare in un altro software. Eppure le chiavi private sono tutte sul tuo dispositivo, ma di fatto esse sono accessibili solo mediante una specifica app per uno specifico task.

L'importante è che ,in fase di registrazioni a servizi tipo conio, venga spiegato bene all'utente il parziale possesso della chiave privata.
Io non ho mai usato conio, tu arulbero come ti sei accorto del problema, leggendo clausole contrattuali o vedendo dall'indirizzo ?