Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: DOVE COMPRARE MATERIALE PER RIG
by
FaSan
on 20/01/2014, 03:28:36 UTC
Però dai... far riferimento a topolino e poi prendere una toppata gigantesca proprio sui condensatori... è una gaffe splendida Cheesy
Hai letto la tua teoria sui condensatori nell'inserto di donna moderna? Tongue

Dove sarebbe la gaffe ? Perchè la vedi solo tu.


Cmq ammetto di aver giocato con malizia... ho citato condensatori e solderpad andando sul sicuro, anche motivato dal fatto che si vedeva che non avevi competenze specifiche Smiley
E contavo sul fatto qualcun altro ti smentisse al posto mio. Visto che la storia dei condensatori è abbastanza risaputa (grazie per l'intervento -El-) speravo che un altra opinione ti aiutasse a comprendere il discorso senza accanirti per questioni di onore Smiley

Veramente mi sembra di leggere che -EL- mi desse ragione.

Stiamo parlando di GPU, non di una radiolina a valvole degli anni 50 (ecco.. le valvole si usurano !).


Per quanto riguarda i solderpad... ebbene si usurano anche loro (immagine allegata e studio completo Effects of Temperature and Power Cycling on Solder). Lo studio esamina test estremo ma resta un dato di fatto Smiley
In condizioni ambientali hai un usura molto minore che si traduce semplicemente nella diminuzione della vita media dell'hardware.


Esatto, è un test estremo. Applicano una serie di vibrazioni facendo sbalzare la temperatura da -40° a + 140° ...e grazie. Fai questo di test estremo : prendi la GPU con due mani e la sbatti forte a terra, chissà magari qualcosa succede  Cheesy


Prova davvero a pensare alle nuove multipool che alternano il carico da 99 a 0 ogni ora, che effetto possono avere sui contatti di una gpu. Ma in generale prova a pensare alla temperatura di un rig 24/7 sui solder.

Tu un Rig acceso non l' hai mai visto eh... MultiPool apparte, la temperatura di una GPU a carico zero è cmq non meno di 55/60 gradi e lo sbalzo a pieno carico è di max 35/45 gradi sempre in forma graduale.


L'usura dei solderpad induce disturbi che, a seconda dell'ampiezza, possono causare malfunzionamenti imprevisti. Salvo salti un contatto (cosa rara imho) l'hardware continua a funzionare e diventa semplicemente instabile.

Una GPU instabile è una GPU guasta. Non è usurata ! Non fà 350KH/s invece di 700KH/s perchè si è consumata.


Per chiudere il discorso le questioni sono due. O hai problemi con l' elettronica ed hai preso una cantonata, o hai problemi con l' italiano, usando un termine che non va bene. Scegli tu.





FaSan