Il mondo crypto è diventato solo speculazione, chi non voleva la regolamentazione poichè temeva un mercato in mano agli istituzionali ora si deve ricredere perchè ci troviamo allo stesso modo in un mercato pilotato ed in mano a pochi. I pump dovuti alle notizie lasciano spazio a pump speculativi, i prezzi non salgono constantemente, abbiamo un giorno +20% ed il giorno dopo -15%... in questa situazione non ho proprio idea di come la SEC possa approvare gli ETF.. che situazione triste.
Molti istituzionali hanno e stanno cercando di capire il profilo dell'investitore medio in criptovalute (
io preferirei utilizzare il termine "detentore" di criptovalute ).
Il quadro è diversificato, appare un quadro generalista con tratti comuni di persone esperte di tecnologia ma con quasi zero esperienza in altri tipi d'investimento o di risparmio.
In breve, chi ha acquistato criptovalute, generalmente, non aveva acquistato durante la vita altri strumenti finanziari o non si era mai occupato ( non si occupa ) della gestione di un risparmio personale, anche se piccolo.
Per di più molti hanno investito cifre piccole o piccolissime, sotto i $ 25.000.
Alcuni addirittura si sono ritrovati delle cripto, dei Bitcoin quasi per sbaglio... avendoli scoperti seguendo la propria passione per l'informatica; in definitiva non hanno investito quasi niente.
Oltre a questo profilo, c'è un profilo che ha contribuito ( e contribuisce ) ai grandi volumi e pump dello scorso anno.
Un segmento variegato... simile ad una ciurma di corsari...
che più che sposare una idea seria... è mossa dalla voglia di guadagnare, molto e velocemente.
Poi ci sono pochi ( basta vedere il peso del wallet medio... ) che hanno accentrato e fagocitato il mercato, speculando liberi dai normali vincoli dei mercati regolamentati, arrivando anche a creare o diffondere notizie... persone che forti di un patrimonio solido, hanno potuto creare manovre assumendosi rischi immensi, con tutta la calma e la freddezza necessaria.
$ 500.000 sul rosso, mentre accendono una sigaretta.
Perché sostanzialmente... il mondo cripto è diviso come il mondo reale... chi vive in parti di mondo dove non è possibile economicamente acquistare un computer...
...e chi può rischiare qualche milione per vedere l'effetto che fa.
Tutto questo si riflette sulle ondate... che a volte sembrano incomprensibili.
Se non si troverà una regolamentazione ed un ruolo per le criptovalute... tutto si esaurirà appena la maggioranza avrà finito le proprie risorse.
Lo schema è quello della prima guerra mondiale: fiaccare, contrapporsi, aspettare e vincere perché l'avversario ha finito le risorse umane e materiali per continuare.
La SEC non ha elementi per aprovare qualcosa.
Ma già questa lunga, lunghissima "notizia" pur basandosi sul nulla ha avuto i suoi concreti effetti, al rilazo e al ribasso.