Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin?
by
jack0m
on 11/10/2018, 15:17:09 UTC
Se l'unico apporto di capitale venisse dai soci fondatori, significherebbe che solo chi è già ricco può fare l'imprenditore: sarebbe un mondo di immobilismo sociale dove chi è già ricco è destinato a diventarlo sempre di più, e chi non ha mezzi non avrà mai opportunità di migliorare la propria posizione, anche se dotato di idee e capacità imprenditoriale.
Basta cercarsi il socio giusto: c'è chi mette l'inventiva, e chi mette il capitale.

certo, solo che a comandare in azienda poi sarà sempre il capitale, ovvero chi lo apporta. Dal punto di vista di chi ci mette l'idea fatico a vederlo come autofinanziamento. D'altra parte solo in questo forum ho letto annunci di gente convinta di avere l'idea di progetto del secolo, e che cerca qualcuno disposto a lavorarci gratis, anzi possibilmente mettendoci dei soldi Roll Eyes

Quote
se non esiste più risparmio perché il default ha fatto terra bruciata
Ancora. Chi risparmia sul serio di sicuro non sarà nel gruppo di chi subirà grossi danni dal default. Probabile anzi che possa trarne vantaggio. Di sicuro non devo insegnare ad un VC a fare il capitalista.

Il danneggiato sarà (probabilmente) il pensionato. Non chi ha il caveau in Svizzera pieno d'oro.

Ancora, già. Il pensionato, il lavoratore a reddito fisso, il piccolo risparmiatore che ha investito in comparti obbligazionari o azionari, ecc. in pratica il 99% circa della popolazione finirebbe in rovina. A beneficio dell'1% che si può permettere di detenere una quota rilevante di capitale in un asset improduttivo (e con una volatilità non proprio trascurabile) come l'oro, tenuto rigorosamente fuori dai confini nazionali. In pratica una ridistribuzione di ricchezza che inasprirebbe ancora di più le diseguaglianze, concentrandola sempre più nelle mani di pochi e creando un esercito di nuovi poveri. Esattamente la direzione opposta di quella in cui dovrebbe andare un governo responsabile, che pretende di agire in nome dell'interesse del popolo.