Sembra, per la prima volta, che lo scossone dei mercati azionari, soprattutto quelli asiatici abbia avuto un riflesso su quello delle cryptovalute. Non mi pare sia mai accaduto in passato, forse è sintomo dei tempi che stanno cambiando?
Il Bitcoin comunque rimane saldo sul "supporto storico" di 6200$ e penso che sia sempre oro colato aprire posizioni in questo momento. Per quanto riguarda Ethereum la situazione è meno chiara e non azzarderei ad acquistarne un po, anche perchè, come ci ha già insegnato, potrebbe scendere ancora molto..
Bitcoin è uscito dalla comunità informatica, cyber-qualcosa, ed è diventato uno strumento "d'investimento"... più che altro del piccolo investimento, ho letto da più parti che ci sono hedge fund ( termine troppo spesso confuso in Italia come sinonimo di rischio/speculazione) che hanno investito $ 100.000 in criptovalute... anche $ 100.000 alla volta...
...eeh

Sarebbe come dare la notizia che io sto per allestire una grossa cena di gala, perché sono stato visto entrare in pasticceria a comprare tre torte.
Ad ogni modo, Bitcoin e tutto il resto, essendo uscito dal modello holder ( hodler ) ed essendo entrato nei portafogli ( piccoli ) degli investitori retail ( piccoli e piccolissimi ) subisce di più l'influenza del mercato, in particolare quando il mercato muta per effetti degli aumenti dei tassi d'interesse e per questioni valutarie.
Ne subisce di più gli effetti perché i retail tendono ad avere visioni di brevissimo termine, tendenzialmente al minimo ribasso dimostrano timore, al primo rialzo dimostrano eccessivo entusiasmo, nonché operano investimenti diretti, senza la mediazione di un qualche gestore, che invece opera in maniera più "diplomatica", prudente, sul medio-lungo termine.