Per il resto ti devo essere sincero, avessi un miliardo di USD non avrei tanti pensieri...

concettualmente una moneta fiat che si rivaluta molto sarebbe un gravissimo problema... come o peggio di una grossa inflazione.
Una moneta che vuole fare la moneta deve rimanere stabile nel tempo.Appunto:
https://i.imgur.com/LyFTKxj.pngIl tuo miliardo di dollari, se ricevuto 10 anni fa, sarebbero già 800 milioni oggi. Che per uno che ha 1 miliardo cambia poco, per chi ha 1000 dollari cambia molto.
Le valute fiat non assolvono alla funzione di riserva di valore, e lo faranno sempre meno con un'offerta ad andamento esponenziale (vedi precedente grafico di M2)
È il motivo principale per cui la gente investe...
Da ricordare che nessun serio patrimonio aspira a rimanere così com'è, ma a crescere.
È un sentimento più o meno marcato, più o meno conscio che ha stimolato il progresso e quasi tutte le attività umane comprese le guerre.
Detto questo... sarà già la terza o quarta volta che mi dici 'sta cosa...

Guarda che non devi convincere me...

ma eventualmente il resto della popolazione mondiale, compresa quella parte che ha comprato Bitcoin... diciamo... da $ 8.000 ~ $ 9.000 in su.
Nonché tutte quelle persone che per cultura e/o status economico non effettuano, o non possono effettuare, nessun tipo di risparmio e si limitano a vivere sul filo della sopravvivenza o giù di lì; numericamente la maggior parte della popolazione mondiale.
Da ultimo ti ci metto anche quei persi totali che chiedono anticipi di TFR per giocarseli alle slot e cose simili; slot che distruggono il valore di molti ha vantaggio di pochi.
Nel 2017 in Italia sono stati giocati ~100 miliardi di euro, di cui almeno ~55 alle due tipologie di slot operanti.
Non devono essere proprio pochi.
EDIT:
A proposito si è parlato di ETF e BAKKT, in particolare di quest'ultimo... con potenziali effetti positivi per Bitcoin, sia per l'adozione sia per la diffusione.
Si evidenzia spesso che sia stato ideato e promosso dal fondatore di ICE, Jeffrey Sprecher.
ICE la società che detiene la maggiori piattaforme per lo scambio di asset finanziari, compreso il New York Stock Exchange, ovvero Wall Street.
Ma il sig. Sprecher personalmente quanti Bitcoin ha comprato... ?

e se un
miliardario come lui ne avesse comprati, li ha comprati per tenerli, perché ci crede...
o li ha comprati perché poi crede che con Bakkt darà veramente un impulso?
Con una mano compro con l'altra mano spingo...

Domando questo perché gentilmente... il sig. Sprecher vuole mettere a disposizione una piattaforma per lo scambio e guadagnare non solo commissioni come un attuale exchange, ma anche in commissioni di custodia e gestione, visto che di molti prodotti sarà l'emittente.
Proprio una bella idea ! emetto un prodotto, il future sul Bitcoin, lo vendo, guadagno le commissioni su chi se lo scambia e guadagno sulla custodia del Bitcoin fisico sottostante... e poi dai servizi annessi e connessi...
come dicono qui, guarda
ganzo...

Bakkt è una grande opportunità, sicuramente lo è per il sig. Sprecher

Io credo che l'unica nota positiva per il futuro del Bitcoin sarebbe intanto vedere
aumentare i wallet di singoli privati cittadini del mondo, in molte aree differenziate del mondo, non solo in Asia o in paesi in cui mancano le libertà compresa la libertà finanziaria.
Tutto il discorso dei derivati, la rete di secondo livello, custodia, servizi per gli "istituzionali" (
che poi veri istituzionali non sono ), bla bla bla... aumenteranno il mercato del Bitcoin, ma credo non in maniera molto sana, perché intercettano quella voglia di speculazione... che esula dal discorso originario.
Si tratta di operazioni per fare soldi da chi non compra o non comprerebbe strumenti finanziari classici, azioni ed obbligazioni.
È un po' lo stesso discorso che si può fare per un certo
mining... come dire, in scala ridotta ? casalingo ? hobbistico ?
se a minare criptovalute ci fosse un guadagno certo, cospicuo, ed in prospettiva guadagno continuativo nel lungo e lunghissimo periodo, credo che non ci sarebbe in vendita tanto hardware per minare ma chi avesse una tecnologia specifica per farlo e farlo bene e in maniera molto profittevole, tendenzialmente se la svilupperebbe e se la terrebbe per se.
Ho visto alcune farm che propongono soluzioni chiavi in mano... si paga un canone... per avere il proprio ring...
Non saprei, rimango con i miei dubbi
Sempre e solo
tutti pareri miei personali.