Forse perchè a differenza tua , e del paese in cui vivi , in Italia è facile ritrovarsi polizia e guardia di finanza in casa per molto meno , te lo assicuro.
Poi , prendere e citare come fonte giuridica "Wikipedia" fa davvero ridere. Anche se
in Italia esistono migliaia di fonti giuridiche che possono regolare un rapporto tra privati quali le leggi comunali, leggi regionali , leggi nazionali, decreti del presidente della repubblica, codice civile, sentenze di tribunali, Costituzione (il tuo paese, coinfan, ce l'ha una Costituzione?) , cassazione, direttive europee,
WIKIPEDIA non fa giurisprudenza.
Se un exchange ha sede in un paese ( e quindi non è decentralizzato, amico mio bello) deve rispettare le leggi di quel paese. Questa è la questione, che ti piaccia o no.
Non vi è alcun obbligo di KYC in Italia applicato agli scambi crypto ai clienti che non chiedono il ritiro fiat.
Il decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, art. 3, n. 5, lett. I), sotto il nome di "entità soggetta", limita OGNI applicazione delle sue disposizioni a uno scambio criptato solo ad operazioni di conversione (non di cambio, ma la conversione definitiva) di crypto in fiat che avviene solo quando il cliente effettua un prelievo.
La quarta direttiva europea AML non prevede un'unica disposizione sulle criptovalute.
La 5a direttiva europea AML del 2018 non è stata ancora adottata dall'Italia e le direttive non sono applicate ai privati. Solo obbligare gli stati a creare una legislazione interna sull'argomento.
Le direttive europee sono irrilevanti per questo caso, come lui sa molto bene, gli ho detto che più di un mese fa:
You quoted European directives?! You have to know that directives are only binding on State members in order to compel them to approve national legislation. They are completely irrelevant on the relations between private persons, as you well know.
https://en.wikipedia.org/wiki/Directive_(European_Union).
Perché sta mentendo sulla legge applicabile? Tu decidi!
Perché continua a insospettirsi riguardo alla mia proprietà quando è schiacciante (vedi il riassunto sull'op)? Tu decidi!