1. Acquistando un ETF sarai sempre un cittadino di serie B nel mondo delle crittovalute (Not your keys, not your bitcoins, o not your digital currencies in questo caso). Se voglio comprarmi le 5 top critto preferisco farlo da solo, ma capisco che non tutti possano essere nella mia condizione di privilegio (per semplici questioni regolamentari, si chiaro).
D'accordo con te, però qui si sono sempre attesi gli ETF come il modo facile per far "investire" in cripto anche quelli che hanno paura di sbagliare se le comperassero direttamente, quindi accogliamo senz'altro positivamente questa iniziativa

Leggendo le varie condizioni di acquisto non posso che condividere le scelte. Un paio però non le capisco:
are designed to be anonymous or private,
perché non investire in monete anonime ? per la difficoltà di dimostrarne il possesso? se fosse questo il motivo non basterebbe passare da uno SC ? (la faccio facile

) oppure che ne so pubblicare le contabili di acquisto/vendita solo per quella cripto rendendole in qualche modo verificabili ?
O il motivo è più che altro legato alla fiscalità Svizzera? (che magari - ignoranza mia - non considera legali le cripto anonime?)
do not trade against a common fiat currency, i.e. USD or EUR,
Qui forse sono io a non aver capito: deve per forza esistere su qualche exchange una coppia della cripto verso fiat ? mi sembrerebbe un vincolo parecchio forte questo, no ?
O forse ho inteso male la condizione ?