Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 21/11/2018, 17:15:58 UTC
Detto questo, e per gli stessi motivi, se pensate che 20k dollari sia il vostro ATH da qui a ,diciamo, fine 2020, credo che vi sbagliate di grosso.
Mi sfugge una cosa, ovvero a quanto lo vedresti tu per fine 2020  Grin


Segui la linea azzurra. Ad oggi non esiste una ragione valida e concreta per cui questo trend si debba invertire. Potrebbe succedere di tutto in questi due anni, ma ad oggi, la previsione obiettivamente più attendibile è che il  prezzo segua il suo percorso lungo questa linea come ha fatto praticamente da quando esiste

Non esiste una ragione valida e concreta?
Il caro vecchio e buon senso dice che nulla cresce esponenzialmente se non per "brevi" periodi iniziali, ora si può discutere se questo breve periodo finirà tra 2 anni, tra 10 o se sia finito già da 1, ma un grafico che sale ci dice solo quello che è successo nel passato, seguendo questa logica tra qualche anno un iphone costerà più di un'automobile...

Il trend di crescita di lungo periodo dei fondamentali (indirizzi, transazioni, nodi, potenza di mining...) è stato finora compatibile con quello di prezzo. L'osservazione di trend parabolici simili relativi a nuove tecnologie ci dice che btc è solo agli inizi della curva S di adozione. Si stima che bitcoin sia posseduto ed usato da meno dell'1% della popolazione mondiale, a differenza degli smartphone,  con margini di crescita potenziali enormi. Ha l'1% della capitalizzazione dell'oro, pur avendone molte caratteristiche di commodity e pur essendo molto più diffuso e noto dell'oro tra i millennials, che saranno la grossa fetta dei possibili investitori di domani. Potrei continuare per qualche pagina ma non vorrei annoiarvi e passare come un markettaro che invoglia all'acquisto. Bitcoin potrebbe morire domattina o morire lentamente nei prossimi 2,3,5 anni nessuno ha la sfera di cristallo ma non è questo il punto. Il punto è che la morte, lenta o veloce, non è al momento  l'ipotesi più probabile. Chi ritiene che lo sia fa benissimo a venderli domattina, anche se la domanda che mi faccio sempre in questi casi è per comprare cosa, visti gli scenari a dir poco tetri che circondano l'economia mondiale, fatta di valute fiat, banche centrali, debiti pubblici e rendimenti dei titoli. Perchè nessun investimento tradizionale ha, al momento e in base alla mia personale opinione, un rischio/ricompensa di lungo periodo migliore di questa tecnologia.