Io per recuperare una cifra del genere gli manderei anche mia madre coi documenti in mano, non capisco perchè questa riluttanza nel volergli mandare i documenti, capisco la tua idea sulle regole e leggi in vigore in italia ma non comprendo proprio il motivo del tuo rifiuto ostinato nel mandare documenti, ad un'azienda che opera nel settore da parecchi anni che non ha mai avuto problemi di alcun genere sopratutto non è mai stata accusata di scammare qualcuno, te li stesse chiedendo uno spacciatore per strada lo capirei, ma in questo caso i timori che i tuoi dati vengano usati per fini fraudolenti non hanno senso.
Edit: aggiungo una cosa a cui non avevo pensato, che frà l'altro per il nuovo gdpr in vigore da maggio (più o meno) qualsiasi azienda che opera in terriotrio italiano (anche europeo) è obbligata nel caso il proprietario dei dati lo richieda ad eliminare qualsiasi dato personale in loro possesso, di conseguenza potresti dare i tuoi documenti riprenderti i tuoi soldi e poi fare (attraverso pec o raccomandata) richiesta prima di visione dei tuoi dati in loro possesso e successivamente richiederne immediata cancellazione anche da supporti di backup.