Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
lorol
on 06/12/2018, 06:04:00 UTC

Raffronto...
dieci anni fa, eravamo nel pieno della crisi finanziaria generata dai mutui sub-prime.
Il 15 Settembre 2008, una data spartiacque, la banca Lehman Brothers, fondata nel 1850, andava default.
Siamo anche agli albori di Bitcoin.

Lo scorso anno i mercati mondiali, in particolare quello USA stavano chiudendo un anno di record su record, in particolare i mercati USA,
anche le cripto.

Quest'anno si assiste ad un momento di debolezza,
anche per le cripto, decisamente, più marcatamente.


Tra i titoli al vertice mondiale APPLE titolo primo attore in tutte queste dinamiche, la prima azienda ad andare oltre il muro dei 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione,
allego grafico, che dice più di molte parole:




Oltre il guadagno in termine di valore di borsa, da ricordare che ai possessori di titoli azionari,
se l'azienda che li ha emessi ha un buon andamento, vengono riconosciuti ance dei dividendi periodici, ovvero un ulteriore di rendimento extra, per la precisione:
https://www.nasdaq.com/it/symbol/aapl/dividend-history

Breve nota sui valori di capitalizzazione, per avere una pietra di paragone in mente, anche quando sentite parlare i politici di politica... rapporti internazionali...
la APPLE, da sola, vale all'incirca due volte e mezzo la borsa italiana nel suo complesso.


L'Italia è campione delle eccellenze agro-alimentari ed eno-gastronomiche, nella moda, nello stile, nei beni di lusso...
ma... a biscottini non si campa... per stare a galla ce ne sono da piazzare di Ferrari, specialità DOC e salamini DOP...
il confronto internazionale è estremamente duro.

Questo da anche una misura d'insieme sull'impatto globale di una singola società, considerando che Apple direttamente e indirettamente smuove
posti di lavoro, valori di componenti, stimola ricerche di nuove tecnologie, ecc...



Nel grafico e nell'andamento si riconoscono delle analogie con l'andamento del mercato delle cripto, anche se le differenze ci sono e marcate.


Non è tuttavia da escludere che una vena trasversale fatta di trading e speculazione che attraversa mercati finanziari e cripto... abbia risentito del calo recente del mercato:
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-11-29/borsa-apple-amazon-google-facebook-e-netflix-sotto-pressione-sta-scoppiando-nuova-bolla-172652.shtml?uuid=AE5r8dpG
chi si disfa di posizioni... o è costretto a chiuderle le chiude a 360°. Almeno il medio investitore.


Da notare che nel momento calo del valore del titolo, sono state corrisposti comunque dei dividendi.



A parte queste considerazioni e raffronti a cui avevo già accennato, non si può immaginare un mercato cripto, allo stato attuale, totalmente avulso dalle dinamiche dei mercati finanziari.

Semplificando moltissimo si può azzardare a capire che un calo di vendite di iPhone corrisponde un calo di vendite altre cose... in ogni caso è un segnale da cogliere.


Segnali che non arrivano solo da APPLE, ovviamente; segnali che nel complesso ed allargando il proprio orizzonte, possono aiutare anche a capire un mercato estremamente speculativo come quello delle cripto.













Hai detto tutto per non dire un kazzo.