Sinceramente non ho capito perché se tra 3 anni il bitcoin varrà ben 6-7000 dollari sarà un fallimento... vorrebbe dire che in 5 anni avrebbe decuplicato il suo valore... e in dieci anni centuplicato!
Riportando il mio esempio di prima... Un azione di Tiscali ora vale qualche centesimo, mentre al top era a più di 1000 euro! È per caso fallita?
Vista la scarsità dei BTC se tra 3 anni saremo al valore di 4 anni fa vorrà dire che non è divenuto minimamente mainstream e che è ancora un puro strumento speculativo dove qualcuno fa soldi fiat e tutti gli altri perdono. Non dico certo che spero nell'adozione del 50% della popolazione mondiale ma neanche rimanere allo 0,05%... Siamo in un'epoca dove le innovazioni digitali prendono piede nel giro di poco, e più andiamo avanti e più sarà cosi, per questo pure io sono d'accordo che se quello sarà il suo valore allora sarà stato un fallimento su tutta la linea e mi chiedo se davvero avranno ancora un futuro o solamente un lento declino.
E' vero! Ma secondo me in molti sbagliano a pensare che il valore di riferimento sia 10 o 20K, mentre secondo me, il prezzo di mercato senza la mano della speculazione era appunto massimo 800-1000 dollari! Quindi se entro un paio di anni, il bitcoin verrà conosciuto e utilizzato dal 10% in più della popolazione rispetto adesso (che sarebbe già un grande risultato) è normale che il prezzo decuplichi e appunto arrivi a valere stabilmente sugli 8000 dollari... e appunto non sarebbe un fallimento, ma qualcosa di fisiologico! Tutto questo ripeto secondo il mio umilissimo punto di vista!
@Paolo.Demidov
HO preso un caso estremo ma ce ne sarebbero centinaia uguali...
E poi
Tiscali nel panorama dell'information technology internazionale, rappresenta il nulla più assoluto.
però 20 anni fa era l'azienda pioniera in Italia, come pionieristico è il Bitcoin... quindi secondo me l'esempio era ben azzeccato!

Poi ripeto molto probabilmente andrà in maniera totalmente diversa perchè sono due cose totalmente diverse... solo il tempo lo dirà!
Io dico solo che bisogna pensare a tutti gli scenari possibili, e non guardare solo articoli e post come quelli di un anno fa che campeggiavano e recitavano: "A fine 2018 il bitcoin sarà 50000 o a 100000 dollari"... ovvio che appagava l'occhio leggere certi articoli però alla fine!