Grazie della spiegazione, sei stato molto gentile!

Non conoscevo la dinamica per Bisq e a questo punto mi vengono altre domande:
- quindi acquirente e venditore alla fine conoscono l'uno il nome cognome vero dell'altro
- c'è un sistema di trust anche per l'arbitro?
ma sono cose che posso a questo punto approfondire da solo cercando un po'.
Ti chiedo invece ancora - se puoi - visto che parlavi bene di Bisq come mai alla fine hai scelto di avvalerti principalmente di Localbitcoin? per convenienza di prezzo o perché conosci già qualcuno di fidato su Localbitcoin ?
Grazie ancora.
-Dipende dal metodo di pagamento fiat. Se è anonimo tipo deposito in contanti nessuno sa niente, altrimenti si
-Per diventare arbitro devi essere un finanziatore del progetto per cui gli arbitri sono i primi ad avere da perdere se il sistema perdesse di credibilità. Chi piazza l'offerta seleziona un gruppo di arbitri "papabili" tra i quali viene scelto, in maniera casuale dal software, quello effettivo per evitare che una delle parti si metta d'accordo prima con l'arbitro. Non so come funziona nei dettagli una disputa perchè non ne ho mai dovuta affrontare una
Preferisco LB perchè è più veloce (Bisq è un software da installare sul proprio PC abbastanza pesante e che gira dietro TOR per cui la pazienza è un requisito base) e in più ci sono più offerte di venditori italiani che usano il metodo di ricarica Postepay che ultimamente è il mio preferito per gli acquisti.