Il dubbio è lecito anche perchè [...cut....]
Sì certo, come ho scritto il presupposto sul quale personalmente darò feedback positivi sarà:
[ cut ] più o meno agli utenti che ho in trust list (visto che alla fine sono quelli che mi danno più fiducia).
Cambio discorso per affrontare un altro aspetto di questa novità delle trust list.
Riflettevo sul fatto che tempo fa - all'introduzione del sistema dei merit - dissi che avrei dato merit a chi avesse scritto cose interessanti ma escludendo per principio i legendary o comunque i rank alti perché non avevano bisogno di merit per crescere.
Rif:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2823701.msg29164676#msg29164676adesso però queste novità sui DT cambia un po' la prospettiva imho.
E' vero che un legendary non ha bisogon di crescere rispetto al rank, però potrebbe desiderare entrare in qualche DT - fosse anche solo per gratificazione personale (che imho per qualcuno conta).
Per farlo non servono merit ma deve essere trustato da
qualcuno che abbia guadagnato almeno 100 merit (che diventeranno prob 250) non dati da lui. Quest'ultimo vincolo potrebbe far pensare che non sia necessario che un legendary dia merit ad altri (non ne avrebbe un vantaggio diretto), tuttavia se egli li desse aumenterebbe l numero di merit circolanti e quindi aumenterebbe la probabilità che dopo qualche salto questi finiscano a qualcuno che l'abbia in trust list, finendo quindi con aumentare le probabilità di soddisfare il requisito su detto (lo sottolineo per semplicità).
Questo non migliorerebbe la posizione del legendary (visto che per definizione non può crescere) ma il fatto di averlo in DT potrebbe 1) gratificarlo e 2) contribuire a tenere pulito il forum visto che sposterebbe l'influenza generale in DT.
Quindi.... penso che rivedrò l'intenzione che avevo espresso tempo fa tornando a dare merit anche ai rank alti.
Scusate il pippone....
