Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: CONSUMI E REDDITIVITA'
by
Silvano
on 05/02/2014, 17:51:11 UTC
Ciao Silvano, purtroppo in Italia paghiamo anche questa, in molti altri paesi certo non si fanno problemi riguardo al costo dell'elettricità!

Detto questo mi premeva dirti che sebbene il tuo calcolo sia corretto potrebbe però risultare fuorviante, in quanto incompleto. Mi spiego: è vero che il rapporto potenza di calcolo/potenza assorbita nel tuo caso è decisamente più efficiente facendo lavorare le GPU ad un regime più basso, ma è anche vero che mentre l'energia elettrica ha un costo costante, la potenza di calcolo deve essere relazionata al guadagno, che è invece soggetto a molte variabili che ben conosciamo.

Per essere ancora più chiaro prova a dare un'occhiata a questo foglio di calcolo che ho fatto così vedi come al variare dell'unità di guadagno cambia il profitto complessivo rispetto alle opzioni che hai descritto.

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1DQ4wb-A7l4amXeWf3seJ5ypZDg27FPyXO5m8msM2ys8/edit?usp=sharing

mmmmm...
la produzione di monete è direttamente proporzionale alla potenza di calcolo ed inversamente proporzionale alla difficoltà.
non ci sta nessuna differenza tra minare con 100mega hash e 1 mega hash di potenza. essa è esattamente proporzionale
quindi tu puoi calcolare quante monete puoi minare con 1 singolo Khs.
al netto dei costi di hardware, l'unico costo che hai per produrre 1Khs è l'energia elettrica.
non confondere la proffittabilità di una moneta con la proffittabilità del tuo rig.
se io mino BTC col mio rig da 1,5Mhs e tu mini Doge, tu guadagnerai molto piu di me a parità di potenza. ma questo non centra nulla con i calcoli che ho fatto io.
per me i parametri da tenere presente sono 2
- miglior rapporto possibile Khs/energia
- moneta più profittevole da minare.

ciauz