se i "problemi" di MtGox era la causa prima del grande divario di prezzo rispetto agli altri broker, come può l'aggravarsi di questi problemi non accentuarne le conseguenze?
Perché il nuovo problema è uguale e contrario al precedente. Prima era bloccata l'uscita in fiat. Ora quella in bitcoin. Se per assurdo adesso l'uscita in fiat risultasse funzionante (sinceramente non credo), addirittura osserveremmo un prezzo del bitcoin su MtGox
più basso di quello di mercato: tutti cercherebbero di vendere i loro gettoni in bitcoin per incassare un bonifico in dollari.
Questa è la mia analisi, che potrebbe benissimo essere errata, sia chiaro.
Al momento ciò che mi stupisce non è tanto il prezzo, quanto i volumi movimentati.
Sono di altro avviso, ma non riesco al momento a trovare le conferme che mi sarebbero necessarie