Ci risiamo.
Quanto siamo disposti a sacrificare sull altare della "comodità" in termini di privacy?
Tra l'altro uno degli aspetti più critici della privacy: ovvero quanto, come , quando e quanto spendiamo: una mole di dati sensibilissimi in mano ad una megacorporation che ha già dimostrato quanto sia spregiudicata nell'utilizzo diquesti dati.
Allora sono bullish: forse avremo il momento nel quale la gente si "sveglierà" da questo sonno collettivo e chiederà a gran voce una soluzione altrettanto comoda,potente e veloce, ma (parzialmente) trustless esoprattutto amica della privacy: lighnting network.
Guarda sul punto in grassetto io da tempo ho perso le speranze: c'è una mancanza di consapevolezza del problema pressoché assoluta.
Non sai le volte in cui parlando con amici/e cerco di far capire loro quanto sia pericoloso lasciare i proprio dati in giro e disponibili a "tutti": niente da fare, non si riesce a percepire il pericolo come concreto. Tutti dicono "ma tanto cosa ho da nascondere io?".
Arriverà prima o poi il momento in cui questa consapevolezza maturerà, ma ci vorranno anni, tanti anni.
Nel frattempo le grandi e-aziende continueranno a fare come parrà loro.
Sicuramente un sistema di pagamenti, interno, esterno, integrato con i servizi di messaggistica potrebbe essere di loro interesse, da qui a rendere queste società delle banche... ne passa.
La banca... una attività molto rischiosa di questi tempi.
Ma ad una società che fa utili fantastici con il suo core business, è interessata ad entrare in profondità in un mondo così complicato, normato, pieno di rischi, come quello finanziario...?
Sono d'accordo e secondo me è solo la parte di gestione pagamenti che interessa a queste aziende, non tutto il resto che attiene l'attività di una banca (mutui, prestiti, .....) e che si porta dietro rischi e necessità di conoscenza specifica del tema. Per gestire i pagamenti invece non hai bisogno di chissà quale know-how: è sufficiente che si tenga traccia della circolazione delle monete che introduci nel sistema.
Anche il fatto che qualcuna abbia acquisito licenza bancaria lo leggo in quest'ottica: un viatico per aprire la strada alla gestione pagamenti.
Poi ovviamente non si può escludere che l'attività bancaria non possa essere di interesse anche nella sua totalità, ma imho questo non avverrà in tempi brevi mentre la gestione pagamenti sì.
Ovviamente il tutto come parere personale ....
