si certo, ma noi siamo cronicamente ottimisti

Se poi la documentazione non sarà conforme a quanto richiesto dalla direttiva, ripartiremo da capo con questa saga infinita.
Provo a riformulare una richiesta già fatta:
se un utente non ha fiat ma solo coin, siete obbigati a fare KYC ugualmente o potete farlo ritirare?
Si ma con riserva. Ad esempio, nel caso specifico della Signora, avendo convertito in euro seppur non prelevando, è diventata in automatico una "convertitrice di valuta" (il termine non è farina del mio sacco) quindi, deve fare KYC/AML. In ogni caso, stiamo evolvendo il sistema in previsione della V direttiva AML, peraltro già anticipata dal MEF, dove, anche chi tratta solo crypto, dovrà fare KYC/AML.
Per questo, per chi vuole restare nell'anonimato, sconsigliamo di utilizzare
qualsiasi exchange che operi in Europa.
Potreste offrire consulenza per far fare le operazioni ai clienti in modo legale?
Io non ho ancora capito come vanno gestiti gli eventuali "guadagni" ottenuti minando e scambiando cripto monete/token/ico ecc. ecc.
Non e' materia semplice e non e' il nostro lavoro...
Potrebbe essere un servizio utile. Ci avete mai pensato?