Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici.
by
duesoldi
on 07/03/2019, 20:01:47 UTC
Visto che solleciti pareri ed osservazioni, dico la mia   Wink

Un meccanismo di questo tipo mi sembra che imponga parecchi limiti operativi: ad esempio quello del punto 3) potrebbe andarti bene oggi, ma un giorno potresti essere nella necessità (del tutto lecita e senza che qualcuno ti punti una pistola in fronte) di dover prelevare un ammontare oltre il limite ed a quel punto non potresti farlo.
A me vincoli di questo tipo non piacciono molto soprattutto parlando di cripto ovvero di un sistema che dovrebbe svincolarci dai tanti lacci che ci sono oggi con le banche.

Anche altri punti mi sembrano pongano un po' troppi vincoli e - mia opinione -  senza peraltro consentire di risolvere il problema in modo pulito.
Ad esempio in una delle conclusioni che riporti:


Ora che ho esposto tutta la mia idea, chiudo spiegando come mai all'inizio ho detto che è opportuno inserire TUTTE le cripto sul nostro wallet ideale: come ha fatto notare qualcuno nella discussione, il ladro potrebbe non accontentarsi della somma esigua che vede, o potrebbe pensare che lo stiamo fregando con un wallet esca e che da qualche parte ci sia il grosso dei nostri averi, e questo potrebbe farlo incazzare ancora di più. Se invece tenessimo tutte le nostre cripto nel nostro wallet ideale, lui vedrebbe che effettivamente su quel wallet ci sono parecchi soldi, e questo lo spingerebbe ad accontentarsi della somma che vede, oltre che ad allontanare dalla sua mente l'idea di un wallet esca.

nella parte che ho grassettato arrivi ad una tesi imho opinabile! come farebbe il ladro a sapere che quei "parecchi soldi" sono effettivamente il tuo wallet principale? non potrebbe essere proprio quello un wallet esca? come farebbe il ladro a discriminare tra quel che per te è "significativo" (cioè tanto) o no ?
Sarebbe una valutazione relativa, perciò assolutamente non sicura e pericolosa, visto che se il ladro avesse la sensazione che tu stia facendogli vedere un wallet esca, di sicuro si inca@@erebbe ancor più.



Permettimi però un'osservazione su quanto hai detto in premessa:

Tanto per cominciare, come ha giustamente fatto notare qualcuno, non è possibile, lato utente, far passare artificiosamente tanto tempo tra la propagazione della transazione sulla blockchain e la prima conferma, perchè questo rallenterebbe l'intero sistema. Nè è possibile dire ai miners "confermami questa tx dopo un tot di blocchi"... se anche ci fosse il modo di comunicare ai miners un'istruzione del genere, non vedo per quale motivo loro dovrebbero seguirla. La loro unica regola è il profitto, e del fatto che tu stai subendo una rapina non gliene può fregare di meno. In questo senso, si potrebbero persuadere i miners a ritardare la conferma impostando una fee di 1 sat/B che di solito ci mette una vita, ma è una soluzione assolutamente non sicura in quanto aleatoria: non si può avere certezza che un miner non la inserirà subito in un blocco, e se dovesse succedere sarebbero cazzi.

le due cose che ho evidenziato in grassetto sono assolutamente possibili (da tempo) e fanno parte del protocollo :
https://bitcoin.org/en/glossary/locktime

mentre qui trovi una descrizione più dettagliata:
https://medium.blockchainedu.net/approfondimento-sulle-transazioni-bitcoin-8d51086f9643

naturalmente la seconda parte di quanto in grassetto la ottieni inserendo fee adeguate in modo da far sì che la tua tx sia tra le prime della lista allo scadere del locktime.