quei picchi di 102$ dollari toccati da btc-e sono stati toccati anche da bitfinex e su huobi i 3500 sono dovuti alle "margin call" di chi trada a margine. Nessun bot quindi ma semplici regole che reggono i mercati speculativi.
Scusa l'ignoranza finanziara, ma cos'è una margin call? Ho letto un paio di definizioni su internet ma non riesco a capirne il senso (per lo meno calata nel contesto in cui ho visto quell'ordine di acquisto a 102$ su btc-e, quando se avessero voluto svendere potevano farlo a prezzi molto più alti di 102).
Le definizioni servono a poco (storicamente era la telefonata che ti faceva il broker di turno per dirti di buttare altri soldi nella bisca se non volevi rischiare di perdere tutto) e personalmente posso garantirti che lo si capisce davvero a fondo solo quando ci si ritrova coinvolti e per esperienza personale sinceramente non te lo auguro...
Per provare a riassumertela in modo più o meno comprensibile diciamo che quando tradi con leva (che sia a 2.5 o a 1000 è indifferente) non stai comprando e non stai vendendo btc reali, ma vendi e compri delle "posizioni" che ovviamente possono essere rialziste o ribassiste. I tuoi btc invece servono esclusivamente come deposito per garantire all'exchange di turno di non fare bancarotta per le minchiate che tu stesso potresti fare.
Per concludere nel caso dell'altro ieri c'era tanta gente che
comprava posizioni a "buon prezzo" e che aveva la chiamata a margine entro i 103$... sicuramente un supporto troppo grosso per pensare di rimanere inchiappettati... eppure come puoi vedere è andata proprio così.
una fonte spiegata benino:
http://www.obbiettivoforex.it/margine-ed-effetto-leva-nel-forex.aspPS: una nota interessante è che quando si introduce la possibilità di tradare a margine anche gli stessi volumi del sottostante subiscono un'ulteriore amplificazione...