Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni
by
duesoldi
on 12/05/2019, 16:26:49 UTC
l'exchange the rock potrebbe essere comodo perche ha sede in Italia ma l'obbligo della procedura kyc e una seccatura,dovrebbero dirlo al momento del iscrizione che gli utenti non verificati non possono fare withdraw...

Beh è scritto molto bene nelle faq, e leggere le faq dovrebbe essere fatto sempre prima di registrarsi su un exchange:

https://support.therocktrading.com/kb/faq.php?id=42

tanto più che nel caso di TRT le faq non sono tantissime perciò le leggi in poco tempo.
Da questo punto di vista a me sembrano molto corretti.



su questo, che non ha niente a vedere con il caso di cui si discute, devo contraddirti.
Prima trt aveva sede a Malta e non chiedeva nessun KYC, lo ha iniziato a chiedere successivamente, quindi se uno era un vecchio cliente non deve averci fatto caso.

Ho risposto ad una osservazione di bitcoin-shark  (ovviamente slegata dal tema del thread)  che faceva sicuramente pensare ad una nuova iscrizione. Riporto nuovamente le sue parole:
Quote
dovrebbero dirlo al momento del iscrizione che gli utenti non verificati non possono fare withdraw.
se si fosse riferito a utenti storici non avrebbe dovuto mettere quel riferimento al momento dell'iscrizione, no?

Invece: sul fatto che utenti storici si siano trovati con questa spiacevole sorpresa sono d'accordo con te, ma comunque la novità non è stata introdotta con il passaggio da Malta all'Italia (anche se in quel momento sono aumentati i requisiti). Ti riporto il mio caso: io mi sono iscritto nel 2017, la sede era ancora a Malta (è stata spostata nel 2018) eppure ho dovuto fare KYC completo con documento identità + foto + prova di residenza.

Probabilmente tu parli di anni ancora precedenti, quando era oggettivamente difficile pensare a cosa sarebbe stato chiesto dopo dalle varie regolamentazioni; su questo è difficile fargliene una colpa.