l'exchange the rock potrebbe essere comodo perche ha sede in Italia ma l'obbligo della procedura kyc e una seccatura,dovrebbero dirlo al momento del iscrizione che gli utenti non verificati non possono fare withdraw...
Beh è scritto molto bene nelle faq, e leggere le faq dovrebbe essere fatto sempre prima di registrarsi su un exchange:
https://support.therocktrading.com/kb/faq.php?id=42tanto più che nel caso di TRT le faq non sono tantissime perciò le leggi in poco tempo.
Da questo punto di vista a me sembrano molto corretti.
su questo, che non ha niente a vedere con il caso di cui si discute, devo contraddirti.
Prima trt aveva sede a Malta e non chiedeva nessun KYC, lo ha iniziato a chiedere successivamente, quindi se uno era un vecchio cliente non deve averci fatto caso.
In realta' il KYC lo facciamo dal 2014. Prima non era obbligatorio per chi faceva solo Crypto. L'utente pero', ha liberamente accettato le nuove TOS di quando siamo diventati italiani e, di fatto, e' soggetto alla nuova disciplina.
Inoltre, bisogna ricordarsi, che oltre alle normative vigenti, nello specifico caso, dobbiamo essere certi che sia il reale proprietario del conto.
Ad oggi, non abbiamo questa sicurezza