è preoccupante però aver capito che i Bitcoins per il momento vengono utilizzati solo a fini speculativi o per acquisiti "illeciti" (immagino che vi sia anche questo uso che ovviamente non viene palesato su un forum).
Mi chiedo però come possa crescere un settore che non ha un'economia reale alla base ma si fonda solo sull'accumulo di utenti che sperano nell'aumento del prezzo del bene che stanno accumulando.
Ma che logica c'è in questo ? Me lo sto chiedendo perché non lo comprendo. In altre parole non capisco se veramente c'è il rischio che senza un'economia reale dietro a Bitcoin il fenomeno si limiti ad una mera "allucinazione speculativa" di massa, destinata, come tale, a "sgonfiarsi" quando ci si renderà conto che alla fine i Bitcoins non servono all'utente comune.