Ormai per mia esperienza ho smesso di comprare miner. O sei un'azienda che paga poco di luce e ti puoi permettere di avere centinaia e centinaia di miner,oppure fai a meno di acquistarli. Perchè stai sicuro che chi crea miner, come la Bitmain, se li crea prima per loro e poi quando il guadagno inizia a scendere li rivende ai poveri polli come noi. Mi è bastata l'esperienza una volta con le D3 della bitmain, prima della vendita ufficiale si guadagnava bene, appena spediti i primi batch molte persone ci hanno rimesso, io fortunatamente ne avevo presi solo 3 ma altre persone li compravano a decine o centinaia. Secondo me non conviene più minare ormai il mercato è saturo.
Quoto al 100%. Aggiungo che Bitmain ultimamente sta spingendo molto sul Cloud Mining (Bitdeer), che a mio parere è una fregatura doppia in quanto ti vendono hash con pagamento immediato ma ti "consegnano" il servizio dopo mesi (l'ultimo che ho visto dava consegna ad agosto), senza nemmeno garanzie sulla data (sono previsioni, niente di certo).
A questo punto chi vuol minare si trova come "concorrenti" le grandi farm che pagano corrente a 0.05$ (Cina et simili), acquistando hardware che quando ti va bene è stato già usato (Bitmain, ormai si hanno migliaia di conferme in merito), con la dogana che fa un po il cavolo che gli pare (esperienze sentite e dirette), e soprattutto con le incognite tipiche delle crypto (hash, difficulty, valore).
Per completare il discorso, ci ritroveremo un Halving che dimezzerà la reward a blocco per BTC, e provo ad immaginare che per chi avrà costi energetici superiori a 0.08/0.10$ a Kw avrà enormi difficoltà ad andare in pari, figuriamoci in gain.
Poi se BTC tra 3 anni sarà a 500k allora sarà un altro discorso

Peccato perchè così come siamo messi stiamo andando sempre più verso una maggiore centralizzazione, il che non è positivo a lungo termine.