Più che non essere una criptovaluta non è decentralizzata. In questi anni abbiamo visto che la decentralizzazione ha dei pregi ma anche dei limiti. Chiaramente per garantirsi le fee e che nessun altro possa scalarla e prendere il controllo della valuta hanno ristretto il cerchio. Son curioso anche di vedere se finirà tutta nelle loro tasche o se verrà redistribuita meglio della moneta FIAT.
Beh, una crittovaluta per essere definita tale DEVE essere decentralizzata.. se è centralizzata che crittovaluta è?
Sul discorso della distribuzione: il token per i pagamenti verrà distribuito a chi lo vorrà acquistare. Il token invece per gli utili (ci sono in effetti due token in questo sistema) invece rimane centralizzato presso i soci.
Detto questo non voglio gridare allo scandalo. Chi ha comprato il token che da diritto agli utili ha versato del cash. é giusto che abvbia una remunerazione.
La distribuzione ottimale è quella stabilita dal mercato,
se nel mercato non vi sono frizioni! (
paradosso di Chamberlain)