Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI
by
Paolo.Demidov
on 27/06/2019, 17:20:32 UTC


Premesso che io sono a favore della dichiarazione, l'rw va compilato per il 2018 in avanti o anche per gli anni prima? In quel caso dovrei pagare le sanzioni per omessa dichiarazione?



In teoria andrebbe compilato anche per il possesso al 31/12/2017 dato che la circolare è di quell'anno. Mi informerei dal commercialista o al limite ad un caf, non so assolutamente risponderti




come tutele mi riferisco alla questione inerente il listing e i problemi che ne derivano in ambito PERSONALE (rapimenti, ricatti, lesioni,..)

per la questione differenza, hai ragione bisogna produrre le pezze di appoggio.. quindi i bonifici verso kraken ad esempio sono delle pezze di appoggio?




Questo credo che sarà sempre un problema nostro. Del resto se compro qualcosa di intrinsecamente rischioso non posso certo pretendere che lo Stato si dimostri poi benevolo. Il massimo che faranno è riconoscerti le minusvalenze se correttamente documentate.


si ma la richesta era (e non solo a te ma un po' a tutti):

leggi il primo post, dove ho messo una sintesi punti a favore e contro la dichiarazione nel quadro RW

e suggerisci come migliorare e/a ampliare le argomentazioni a favore o contro.






Io non mi sento di aggiungere nulla a ciò che hai già scritto, anche perchè, opinione PERSONALE, la compilazione è di fatto un obbligo e quindi c'è poco da argomentare. Possiamo discutere della correttezza della legge/interpretazione, ma se mi è stato detto di comportarmi così io lo faccio. Per tutelare me stesso e quel poco che mi rimane, non perchè abbia voglia di pagare le tasse, beninteso

osa degli ETF e' mooooolto interessante
quindi stai dicendo che se sottoscrivo un ETF fino alla mia morte
1) non ci paghero le tasse
2) i miei eredi non pagheranno ne tasse ne successione
?


Credo siano polizze acquistabili da intermediari collegate ad etf, se li acqusiti tu in prima persona tutto ciò non avviene. Anche i famigerati PIR sono esntasse se non ricordo male, sulla convenienza o meno direi di stendere un velo pietoso, ci hanno guadagnato solo gli intermediari finora


Devono essere contenuti in una polizza assicurativa.
Nella maggior parte delle polizze si sceglie all'interno di una vasta panoramica... anche 200/300 ETF predefiniti.

Ma è possibile avere anche la cosiddetta "architettura aperta", disporre quindi la più totale libera scelta su cosa inserire.
Volendo anche strumenti diversi da ETF.
Con possibilità di modifiche, switch, ecc...