ma poi ancora non mi è chiaro, in caso di dichiarazione, sussiste la tassazione o no? o siamo ancora che se non supero i 51k settimanali sono tranquillo?
Assolutamente no, a prescindere dalla cifra! La compilazione del quadro rw, con l'indicazione solo monitoraggio (si barra una casella creata appositamente) non comporta alcuna tassazione, anche per cifre superiori ai 51k. È appunto solo monitoraggio fiscale, i guadagni vanno dichiarati nel quadro rt[/color]
L'ho scritto così perchè è già stato chiesto, spero che ora sia chiaro anche a chi ha dubbi
Riporto alcune cose di alcuni post fa:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5151407.msg51522409#msg51522409La legge italiana ha una definizione di Bitcoin, criptovaluta, token:
qq) valuta virtuale: la rappresentazione digitale di valore, non
emessa da una banca centrale o da un'autorita' pubblica, non
necessariamente collegata a una valuta avente corso legale,
utilizzata come mezzo di scambio per l'acquisto di beni e servizi e
trasferita, archiviata e negoziata elettronicamente. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/06/19/17G00104/sgFaccio presente che questa definizione è inserita nella norma che aggiorna il decreto legge 231/2007, cioè la legge contro antiriciclaggio, ostacolo al finanziamento del terrorismo & Co.
Il problema si porrà tutte le volte che qualcuno vorrà spendere cifre considerevoli, derivanti da plusvalenze e dalla rivalutazione del Bitcoin.
Per la tassazione sull'eventuale plus valenza, avviene una volta, al cambio da cripto ad euro.
26% se si è avuta una giacenza media superiore ai ~ 51.000 per più di 7 giorni lavorativi.
Tornando al quadro RW:
C'è il discorso l'IVAFE,
Imposta sul
Valore delle
Attività
Finanziarie detenute all'
Estero, si tratta di un valore piccolo.
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Pagamenti/Imposta+valore+att++estero+Ivafe/cosa+IVAFE/?page=schedepagamentiTendenzialmente, esiste una soglia in cui se si sta sotto non vi è nulla da dichiarare, ovvero
15.000,
anche se poi è specificato: "
resta fermo l'obbligo di compilazione del quadro laddove sia dovuta l'IVAFE"
https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it/portale/istruzioni-per-la-compilazione-del-quadro-rwOvvero se il prodotto finanziario è soggetto ad IVAFE va dichiarato anche sotto 15.000.
Anche se l'IVAFE solo si applica per le giacenze sopra i 5.000
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Pagamenti/Imposta+valore+att++estero+Ivafe/Base+imponibile+e+aliquote+scheda+IVAFE/?page=schedepagamentiATTENZIONE l'IVAFE torna in ballo se i Bitcoin sono detenuti su un conto di un exchange estero, in custodia presso intermediari terzi esteri,
e simili,
se sono su proprio wallet, il wallet stesso ai fini IVAFE
non è considerato "
conto" / "
deposito".
LASCIO DUE LINK aggiuntivi, uno per rimediare a mancate dichiarazioni:
https://fiscomania.com/mancata-compilazione-del-quadro-rw-il-ravvedimento-operoso/l'altro per capire genericamente l'importo e tipo di sanzioni:
https://www.fisco7.it/2018/07/sanzioni-per-la-mancata-presentazione-quadro-rw/