Dalla pagina che mi hai quotato :
Il riciclaggio di denaro è quell'insieme di operazioni mirate a dare una parvenza lecita a capitali la cui provenienza è in realtà illecita,
questo però sta a loro dimostrarlo, che poi alcuni dei bitcoin che abbiamo potrebbero benissimo avere provenienza illcecita, magari da parte dell'exchange, rubati da chissà dove, scambiato per droghe etc...
Quindi potenzialmente c sn
bitcoin buoni e bitcoin cattivi?
Quindi sanno fare ricerche approfondite nella blockchain?
Non credo siano così avanti e non credo dia cosi facile.
Anche i contanti che hai in mano possono essere passati da uno spacciatore
Pecunia non olet
Certamente sì.
La discriminante davanti ad giudizio, non sarà l'analisi tecnica,
ma in diritto parla di elemento psicologico, elemento oggettivo, condotta... del modo e del contesto in cui è avvenuto l'acquisto.
Similmente ai reati di ricettazione o incauto acquisto.
(
https://www.diritto.it/ricettazione-incauto-acquisto-profili-sostanziali/ )
Esempio generico:
se io acquisto Bitcoin per bonifico bancario da un exchange che adotta le pratiche di indentificazione, ecc... ad un prezzo regolare...
anche se effettivamente l'exchange mi ha venduto Bitcoin rubati o da provenienza illecita non sarò incriminato, perché
la mia condotta era quella di acquistare regolarmente da struttura adeguata.
Viceversa se acquisto in contanti, da uno sconosciuto vestito di stracci, sotto un ponte, la sera alle 01:00 di notte, in un posto isolato... magari con un valore di scambio anomalo, ecc...
allora la mia condotta... cambia... anche se i Bitcoin erano leciti, il mio agire era finalizzato a dissimulare altre cose, fosse solo io fatto di approfittarmi di un poveraccio, ecc...