Le alt a parte ETH e poche altre che hanno un progetto serio ...
Pensiero di Giacomo Zucco su ETHEREUM, postato qualche tempo addietro sulla chat telegram Bitcoin Italia:
Qui non si dovrebbe parlare di altcoin, che sono OT. Ma visto che mi chiedi un parere sul rapporto di una specifica altcoin e Bitcoin, rispondo, poi non commento oltre e non rispondo a ulteriori dibattiti nel merito, che qui sono OT.
Ritengo Ethereum uno dei peggiori scam nel settore, che quindi chiunque sia interessato a Bitcoin dovrebbe assolutamente ignorare, senza contaminare una cosa seria come Bitcoin.
Ha tutte le caratteristiche di centralizzazione di sviluppo tipiche delle altcoin, ma rese peggiori da precedenti storici come il TheDAO bailout e il "ok can you guy stop trading", oltre che dall'episodio della moneta che dumpa e pumpa a seconda delle fake news relative al suo creatore.
Ha tutte le problematiche di insostenibilità di scala causate da una incomprensione di fondo dei trade-off di una blockchain ("vogliamo tutto onchain") delle tipiche scamcoin "a blocchi grossi", che rende i nodi tecnicamente centralizzatissimi.
Ha tutte le falle di sicurezza tipiche delle supercazzole pseudo-tecniche di chi non sa cosa sta facendo (ad oggi si e' dimostrato impossibile in Ethereum anche solo fare un semplice multisig in modo che fosse sicuro e non fosse "accidentally killed" da un utente a caso...figuriamoci gli "smart contract" complessi).
Ha tutte le problematiche morali, etiche, legali e di incentivi economici distorti delle premined coin e delle ICO, allo stesso tempo.
Ha tutta la retorica fraudolenta del "no, non e' una moneta, e' una appcoin", tipica delle ICO.
Ha un cambio di narrativa al mese per ignorare le promesse false debunkate dai fatti e lanciare nuove promesse false per il futuro (world computer con appcoin, anzi no turing completeness, anzi no unstoppable applications, anzi no rich statefullness, anzi no gattini collezionabili, anzi no defi, anzi no open finance, anzi no store of value, anzi no..).
Ha un creatore che vendeva scam sul "quantum computing emulato su computer normali" prima di lanciare questo scam (tipo uno che vende cristalli curativi e macchine del tempo, in pratica).
Ha un sito dove campeggia una frase che dal bailout di TheDAO rappresenta una vera e propria truffa commerciale a tutti gli effetti ("unstoppable applications").
Ha un'infrastruttura di validazione completamente centralizzata da una sola compagnia (infura).
Ha una "road map" per il "2.0" che rappresenta una dichiarazione di fallimento su tutta la linea rivestita da promesse fantascientifiche.
Ritengo che sia anche peggio di roba come Bitconnect, Dentacoin o BSV, perche' su queste ultime, anche se qualche trader ci ha fatto soldi o perso soldi, nessun ragazzo ha buttato via reputazione, skill, talento e tempo. Ethereum invece ha distolto un sacco di risorse intellettuali potenzialmente valide.
Come dargli torto?