Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI
by
Plutosky
on 01/07/2019, 18:32:10 UTC

Riguardo al quadro RW io resto dell'idea che non debba essere compilato se le cripto risiedono in Italia (su proprio wallet o su exchange italiano tipo TRT).

Un parere dell'AdE non può contraddire una legge dello Stato

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5151407.msg51378731#msg51378731

quello che è scritto è vero e personalmente lo condivido, però ti pongo il quesito: l'ade ti chiede perchè non è stato compilato il quadro rw, tu come dimostri ciò che è scritto nella legge? Non puoi linkargli via pec una discussione sul forum nè tantomeno una scansione del codice civile, ovviamente dovrai presentare un parere, scritto perchè il contenzioso avviene per iscritto, firmato da un legale e nel caso l'ade lo contesti adire le vie legali. Quanto costerà tutto ciò? Ne vale la pena? Quanto tempo durerà il contenzioso, quali costi dovrai anticipare? L'esito pur volendo è assai incerto secondo me. Quanto costa invece compilare il quadro rw? Zero. E nel caso lo Stato ti contesti la compilazione impropria (non accadrà per nessuna ragione al mondo, nessuno è mai stato denunciato per eccesso di scrupolo coadiuvato da una circolare emessa da un ente statale) non verrai certo sanzionato. Io la vedo una situazione win-win. Poi se volete un parere legale/etico/fiscale io ritengo la tassazione delle cripto in sè così come prospettata un'inutile complicazione, peccato che il mio parere conti zero



l'Ade si è limitata a dire che se uno non conosce il Paese di detenzione il relativo codice può essere lasciato in bianco. Ma si riferiscono solo al caso in cui la detenzione sia all'estero,  altrimenti il quadro RW non c'entra nulla.

Sono escluse per definizione dal quadro RW le criptovalute detenute su wallet personali e quelle detenute su exchange con Sede in Italia.

Anche Capaccioli è di questa opinione https://twitter.com/s_capaccioli/status/1135440199448780800 (se zoommate sull'immagine al massimo si riesce a leggere l'articolo del Sole)

Occhio però che se sono detenute all'Estero e non le dichiarate, c'è un raddoppio della sanzione se il Paese estero è in black-list