Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI
by
icio
on 03/07/2019, 14:35:04 UTC
Dalla pagina che mi hai quotato :

Il riciclaggio di denaro è quell'insieme di operazioni mirate a dare una parvenza lecita a capitali la cui provenienza è in realtà illecita,

questo però sta a loro dimostrarlo, che poi alcuni dei bitcoin che abbiamo potrebbero benissimo avere provenienza illcecita, magari da parte dell'exchange, rubati da chissà dove, scambiato per droghe etc...


Quindi potenzialmente c sn bitcoin buoni e bitcoin cattivi?
Quindi sanno fare ricerche approfondite nella blockchain?


Non credo siano così avanti e non credo dia cosi facile.
Anche i contanti che hai in mano possono essere passati da uno spacciatore
Pecunia non olet

personalmente credo siamo molto più avanti di quel che crediamo...inoltre immagino che la costruzione e attivazione di due super computer per un qualcosa come un miliardo e mezzo di dollari di qua e di la dell'atlantico a un qualcosa serviranno pure
Se serve per sventare reati vari ...che si continua a parlare, io sono sempre favorevole....non ho letto tutto il romanzo che avete scritto in questi 2-3 gg...(ma in montagna al fresco non ci andate mai Cheesy, scherzo), ma se una persona è tranquilla... il suo tram tram finanziario, quadra...avesse anche acquistato 100-200 btc e oltre ai tempi dei 10-300 dollari, ma perché farsi tutte ste menate mentali?...io faccio fatica a seguirvi, ma la ricostruzione ad a ritroso dei btc si può fare o no?...se uno possiede 100 btc dal 2013 o giù di lì perché deve essere per forza un delinquente?...ma sarà ben onere dell'accusa dimostrarlo oppure no?


Almeno di non fare esercizi acrobatici come chi deve girare grandi quantità di nero... riciclare...
la domanda è solo una, la metto in termini grezzi, arriva un omino e ti chiede:
mi scusi ma lei che fino ad ieri aveva un reddito di tre mele e quattro banane, oggi ha 9 milioni in Bitcoin... e ha già comprato una Lamborghini ?!

No... ma io... li avevo comprati nel 2009 per spiccioli...

Ma siamo già alla domanda...  Roll Eyes siamo già alla scrivania dell'avvocato a dire mi hanno fatto una domanda, cosa mi consiglia di fare ?
avvocato: intanto di lasciare € 250 sulla scrivania.

La ricostruzione a ritroso si può fare ?
boh...  Smiley ognuno si faccia una domanda e si dia una risposta.



Non c'è mica molto da provare, è già il fatto di averli in mano che crea l'anomalia.
Ma se era una valigetta piena di franchi svizzeri era lo stesso.



Sui discorsi di presunzione... non mi dilungo, ti prendo solo una cosa freschissima:

L'analisi sull'utilizzo del contante nel nostro Paese rileva che l'86% delle transazioni viene effettuato in
contanti (68% del valore complessivo. Fonte: Banca d'Italia).
L'articolo 7-quater del D.L. n. 193 del 2016, modificando il testo unico sull'accertamento (DPR n. 600 del
1973, articolo 32), ha previsto, con riferimento ai titolari di reddito di impresa (i quali percepiscono "ricavi":
articoli 57 e 85 del TUIR), un parametro quantitativo oltre il quale scatta la presunzione di evasione per i
prelievi o i versamenti di importo superiore a 1.000 euro giornalieri e a 5.000 euro mensili.
Da tale presunzione sono esclusi i compensi dei professionisti.
La stessa norma, infatti, in attuazione della giurisprudenza costituzionale, ha eliminato la presunzione legale di evasione relativa ai compensi dei
professionisti in riferimento ai rapporti bancari.


fonte: https://www.camera.it/temiap/documentazione/temi/pdf/1104478.pdf


Il problema per non è nei super computer, è solo quando si esce dalla blockchain, quando magari si vuole concretizzare e convertire o spendere i Bitcoin in qualche maniera.






Era proprio sul concetto che esprimi sopra....se devo nascondere montagne di nero....se porto valigette piene di soldi in Stati etc etc...mi devo preoccupare, ma se una persona è"diciamo onesta e tranquilla"..perchè devo preoccuparmi di certe potenziali accuse?
Riporti l'art sopra sui 5.000 euro....li supero sempre...ma certo non mi pongo problemi di chissà che natura...ho i rapportini di cassa?..faccio tutte le ricevute/fatture?..ma chi se ne frega dell'art 7....
Ora dopo 40 anni di lavoro, so benissimo che tutto può succedere, ma normalmente si raccoglie sempre ciò che si semina.
Se avessi 9 milioni in btc, farei rw,rt,rpx,rtc,rrs,rghu,rchenesò etc etc etc  Cheesy Cheesy