Interessante articolo di Reuters sul problema crescente della falsificazione di lingotti d'oro.
In realtà più che di falsificazione si tratta di una forma di contraffazione con finalità di riciclaggio: lingotti d'oro da 1 kg di provenienza illecita e/o ignota e di minore purezza vengono rivenduti come provenienti dalle prestigiose "fonderie" svizzere semplicemente mediante contraffazione del logo impresso da queste sui lingotti stessi.
La truffa che guarda caso pare sia di provenienza cinese è talmente ben fatta che alcuni di questi lingotti "farlocchi" sono finiti anche nei depositi di JP Morgan (sempre lei

)
The latest fake bars ... are highly professionally done, said Michael Mesaric, the chief executive of refinery Valcambi. He said maybe a couple of thousand have been found, but the likelihood is that there are way, way, way more still in circulation. And it still exists, and it still works.
L'aspetto più complesso di questa truffa è che l'oro è autentico, è il marchio che è finto. Anche la purezza, anzichè essere 99.99% come quella proveniente dalle fonderie svizzere è leggermente inferiore (99.98%), quindi molto difficile da individuare.
Il problema è che:
For recipients, the pirated bars pose a compliance threat: Anyone who holds such metal - including jewelers, banks and electronics firms - risks inadvertently violating global rules designed to keep metal of unknown or criminal origin out of circulation.
La presenza di un logo delle fonderie più prestigiose mina il requisito della fungibilità dell'oro. Con un logo sopra, esiste oro di serie A e oro di serie B.
Come, purtroppo, finchè bitcoin si basa su una blockchain tracciabile esisteranno bitcoin di serie A e di serie B.
In questo senso il problema esiste su entrambe le forme di hard-money. Bitcoin lo potrebbe eliminare alla radice se davvero introducesse le migliore tecniche per la fungibilità che sono in lavorazione.
https://www.reuters.com/article/us-gold-swiss-fakes-exclusive/exclusive-fake-branded-bars-slip-dirty-gold-into-world-markets-idUSKCN1VI0DD?il=0&utm_source=twitter&utm_medium=Social