aspetta, scusami.
tu gli regali 5 euro e questi trovano una pizzeria a 20 km da casa.
decidono di spenderli e vanno fuori con gli amici a mangiare la pizza.
embè(si scrive così ?

)...cosa hanno guadagnato ? io direi, bello, non mi pare molto diverso dai contanti, che oltretutto li prelevo facilmente dal bancomat e che conosco bene come strumento.
la prossima volta userò i contanti.
invece ciò che ha dato impulso ai bitcoin fino ad oggi sono stati:
- 50% i miner che ci hanno speculato + banche o altri investitori che hanno investito in un "titolo" di prospettiva benchè ad alto rischio;
- la possibilità di comprarsi droga
- la possibilità di comprarsi filmini porno e pedoporno.
serve chiaramente qualcos'altro, qualcosa che sia meglio del semplice utilizzo al pari del denaro contante.
quello che serve è una crisi monetaria vera, o anche una bella patrimoniale europea, o l'apertura da parte di qualche BIG dei servizi web, tipo google, apple, samsung...
altra cosa che servirebbe sarebbe l'apertura di attività online in BTC, qualcosa oltre al fisico che dia slancio al BTC, qualcosa che trasformi il BTC in moneta di internet (non solo nel DeepWeb). tuttavia ho già avuto modo di appurare che la > parte di BTC è in mano a miner o trader che non gliene frega niente di tutto questo (sto uhn po generalizzando), gli interessa solo l'aspetto speculativo, il che non aiuta lo sviluppo e l'affermazione del BTC.
si parla sempre di quanto costa aprire un'azienda in italia, in gemrmania, in tunisia.
una domanda che potremmo farci è: quanto costa avviare un'azienda (microimprese di servizi in particolare ) in BTC ?
gli aspetti fiscali ad esso collegati potrebbero fare nascere aziende ipercompetitive da un punto di vista dei costi (il costo per l'apertura è teoricamente 0, io lo sto facendo)
ecco secondo me un'altro punto di forza.
tutto il resto sono chiacchere (mio parere personale)