Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Segwit o Legacy per un hold wallet?
by
Vinsneuve
on 11/09/2019, 09:22:27 UTC
Ho creato un wallet Electrum con indirizzi di tipo segwit (gli indirizzi sono di 42 caratteri ed iniziano con bc1).

Successivamente ho notato che alcuni blockchain explorer non riconoscono questi indirizzi!

Mi sono chiesto se segwit sia davvero uno standard consolidato e sul quale si possa far affidamento nel tempo.

Tenuto conto che il wallet mi serve soltanto per depositarci bitcoin, che presumibilmente terrò fermi per molto tempo, mi è venuto il dubbio se non sia meglio utilizzare un wallet con indirizzi di tipo legacy (quelli di 34 caratteri che iniziano con 1).

Cosa mi consigliate?

bags.



Se devi solo depositare a lungo termine utilizza gli indirizzi legacy (1...) o segwit (3...) , può succedere che l'exchange o il wallet da cui esegui il deposito non riconosca il formato bech32 (bc1...) e in questo caso devi indicare l'equivalente indirizzo legacy del bech32 ottenuto tramite un tool di conversione che si trova online.

Un consiglio è quello di non effettuare tanti depositi su un solo indirizzo perchè per trasferirli successivamente la fee della transazione sarà molto più alta, meglio un indirizzo diverso per ogni deposito.
Se hai generato gli indirizzi tramite il SEED che è una serie di parole avrai già a disposizione tanti indirizzi diversi e ti basterà conservare soltato il SEED per poter ricavare tutte le chiavi private.