Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Progetto Libra - Globalcoin
by
Paolo.Demidov
on 11/09/2019, 10:32:37 UTC

[...]

Non bisogna mai sottovalutare ciò che una comunità di persone può stabilire per tacita convenzione.

Le più grandi monete della Storia sono state create per convenzione, non per volere di stati o consorzi.


Mah... se si prende la riforma di Carlo Magno...
è una convenzione imposta...

Ad ogni modo credo che Libra non voglia andare a fare politica monetaria o abbia velleità di scardinare il potere costituito...

Servirà a Facebook e al network di società che la useranno per misurare e certificare ulteriori dati e comportamenti delle persone.

Probabilmente anche per fornire servizi e raccogliere pubblicità per chi dimostra di poter spendere di più.

Personalmente credo che verrà usato per creare un sistema di "like" preferenze a pagamento, micro-pagamento, per tentare di arginare il fenomeno dei finti like, delle fake news e di tutti quelli che sporcano gli ambienti social, sfruttandone le potenzialità, predatori di popolarità...

Se io oggi voglio aprire una pagina su Facebook contro un politico lo posso fare, gratis, raccolgo un tot di seguaci, veri, fossi, sfrutto la cassa di risonanza del social...
...senza contribuire di fatto a niente, spargo fango.

Una cosa che commercialmente non pesa poi molto...
se aprire una pagina, mettere dei like, avesse un costo in Libra...

Eh ! ci sarebbe meno gente ad urlare cazzate sui social Grin


Venendo al pratico, se io voglio aprire una pagina per pubblicizzare il mio autosalone, far girare le auto nuove che mi arrivano... non c'è molto da pagare...
un mio amico lo fa gratis.

Alla fine sfrutta Facebook, anche se in una comunità ristretta,
ma senza pagare...

Facebook ora che è penetrato nelle abitudini delle persone, proprio perché "gratuito", si può permettere di iniziare a raccogliere di più, non solo dagli inserzionisti.

Lo fa con Libra, un gettone che come nei casinò ti slega psicologicamente dall'idea di spendere...


Certo una immediata diffusione su larga base utenti, da parte di più enti e società, poterà a diventare anche un mezzo di pagamento... togliendo di mezzo molte altcoin...

Comunque Internet per tanti aspetti hanno un problema di attendibilità, a vari livelli...
...pagare, far pagare, può essere un ostacolo alla diffusione di trend e comportamenti che generano illusioni, informazioni errate, ecc...

Alla fine i dati più veritiero sono solo quelli riferibili a cose che la gente compra, sulle vendite di beni e servizi non ci sono opinioni.
Se domani si capisce che si vendono più pere che mele...
è un dato reale.

Se un milione di persone condivide un meme in cui si dice che le pere fanno venire le malattie, è una cazzata... che intasa i social... Grin

Anche se fra selfie, gattini, frasi di Osho, aforismi, livore politico da bar... i social sono già pieni SOLO di cazzate... Grin

Chi vuol dire le cazzate, scuce i Libra... o sta più zitto...
come idea non è male...  Cool



Pensiero personale.