......
Ci sono tutti gli ingredienti perché nel tempo, e PER CONVENZIONE, diventi una moneta migliore delle valute fiat. Le persone inizierebbero ad usare Libra associandole un loro valore di mercato, indipendentemente dal valore che artificialmente le si vuole assegnare, soprattutto se e laddove le valute fiat dovessero entrare in crisi.
.........
Nella prima parte del discorso ti ho seguito ma qui mi perdo un po'.
Fatico a credere che una moneta possa diventare migliore delle fiat e essere universalmente adottata PER CONVENZIONE senza che ci sia dietro la prova di un effettivo valore economico.
Per assurdo: le fiat possono anche NON avere dietro riserve in oro e quant'altro, tanto è lo stato che ti
obbliga a usarle e riconosce/garantisce che abbiano un certo valore in relazione all'economia di quello stato.
Ma se una "Libra qualsiasi" non fosse legata ad un paniere, non avesse a riserva qualche forma di valore, chi potrebbe garantire per essa? La circolazione stessa della moneta? chi garantirebbe che volendo con essa comperare 1 kg di pane la panetteria la accetti come pagamento, riconoscendo così effettivamente quel valore che "io penso" che abbia?
E' un po' difficile per me credere che ciò accada per una semplice convenzione. Le convenzioni, le abitudini, esistono fin quando qualcuno non ti convince del contrario; se ciò accade la tua convinzione cambia di colpo e in modo repentino. Con Libra questo vorrebbe dire perdere di colpo la capacità di acquisto che io pensavo di avere.
Non so, non mi convince l'idea.....
L'esempio che riporti per Tether è troppo diverso.
Tether:
- ha dietro un'azienda che l'ha manipolata come e quando ha voluto (giustamente hai ricordato che non c'è mai stato un audit serio)
- ha avuto troppo vantaggio competitivo nel senso che ha avuto il momento di massimo splendore nel 2017 quando tutti volevano sfruttare i pump&dump delle cripto e la usavano come cripto di parcheggio nei dump senza dover convertire in fiat (ma non sarebbe questo uno scenario reale di uso universale per una moneta)
- in quel periodo non ha avuto concorrenti alla sua altezza, quindi è stata accettata "per convenzione" perché.... esisteva solo lei con quelle caratteristiche (sì ok ne esistevano altre, ma moooooolto inferiori)
- nonostante tutto questo ci sono stati momenti nei quali ha perso alla grande la parità, vedi l'aprile 2017 in pieno dubbio da esistenza riserve
insomma è difficile considerarla come esempio di moneta che ha mantenuto il proprio valore in virtù dell'accettazione di chi la usava. Diciamo che era l'unica in quel momento..... e la gente si fidava esattamente come si fidava delle altre 1.499 cripto che poi sono sparite nel giro dei successivi due anni. Non è un buon esempio imho....
Detto questo il discorso ovviamente è interessante, tutto da seguire.