... oppure (e qui cascherebbe l'asino) per un loro utilizzo diretto: carte di credito, acquisto di beni, eccetera.
...
In teoria dovresti pagare le tasse su quei BTC utilizzati. A naso sembra funzionare, poi puoi evadere ma cedo sia rischioso.
Ma che conti fate ?! ooh...

Se io compro 10 Bitcoin a $ 10.000 l'uno... = $ 100.000
Rivendo UNO solo di questo Bitcoin quando raggiungono $ 13.000...
Conta il prezzo d'acquisto, si paga il 26% su $ 3.000...
altrimenti...

Su Bitcoin non c'è IVA.
Se detenuti su wallet e no su "
conto" exchange non si paga l'imposta di bollo, ecc...
si ma facciamo anche l'esempio contrario uno compra bitcoin a 20000$ e poi rivende a 9000$ lo stato rimborsa o fa un bonus sulle tasse per le minus valenze? risposta:giammai...