Facciamo un esempio: per cercare una parola in un dizionario una macchina al silicio scansirebbe ogni singola riga di ogni singola pagina finché non la trova.
vagli a spiegare come funziona la ricerca binaria

non so, quando leggo certi articoli scritti da qualcuno che dimostra chiaramente di avere grossolane lacune tecniche, mi restano sempre molti dubbi. Non è specificato da quanti qubit sarebbe il computer quantistico in questione, per cui non si capisce se si tratti di un risultato eclatante solo sul piano teorico o per l'utilizzo a fini pratici.
Comunque Google può affermare quel che vuole, ma restano affermazioni... finché non vengono fornite delle prove di risultati concreti frutto di queste ricerche. Altrimenti restano sullo stesso piano dell'ing. Rossi, che da oltre un decennio sostiene di avere inventato un reattore a fusione fredda, ma non ha mai voluto (potuto?) sottoporlo a validazioni scientificamente rigorose. In compenso è da allora che sta cercando di venderlo ovunque
