Mi è balenata questa idea per la testa. Vi ricordate che qualche tempo fa si sono mossi 85000 btc e fece notizia per le alte commissioni pagate? Secondo me stanno vendendo quei btc e se è così continuerà fino a raggiungere un volume di 85mila btc. Guardate il grafico. Corrisponde o sbaglio?
I bitcoin erano 95k e sono sempre nell'address dove erano il 18/09 al momento della transazione (
https://blockstream.info/address/37XuVSEpWW4trkfmvWzegTHQt7BdktSKUs) .
Potrebbero essere stati usati come
equity per una vendita allo scoperto? Potrebbero, ma sembra improbabile perchè l'address non corrisponde al cold wallet di nessun exchange. Una vendita allo scoperto di quella entità sul mercato OTC è ancora più impobabile.
Perchè non accettiamo la spiegazione più semplice?
Bitcoin, dopo una performance incredibile nella prima metà del 2019 (+250%), si è preso una grossa battuta d'arresto, visto che la fase della FOMO è ancora fortunatamente lontana, che usciamo dal secondo peggior bear market della storia e complici alcune news negative (ostacoli normativi per Libra, volumi di Bakkt sotto le attese...)
Siamo a +115% da inizio anno, a 7 mesi dall'halving. A +155% dai minimi di dic 2018.
A 7 mesi dallo scorso halving del 2016 eravamo molto più indietro di dove siamo adesso.
Quindi qualcuno si è alzato ed ha detto, facciamo fare un giro ai miei 94000 BTC.... Secondo me è una equity data per operare su un exchange di grosse dimensioni tipo coinbase