In merito leggevo che oltre il 55% dei controlli nelle aziende non porta ad una sanzione superiore ai 1500 euro, con costi che vanno ben oltre per fare detti controlli.
Mi viene da pensare se siamo diventati un po paranoici con questa benedetta evasione, o se invece non provenga dalle aziende ma bensì da lavoro nero di varia natura.
Aggiungerei che forse una tracciabilità ben fatta

porterebbe buoni introiti da corruzione e altro.
Le piccole aziende che emettono scontrini bagianata...tipo preconto

, piccoli artigiani etc etc, detta evasione può essere risolta con forme forfettarie di tassazione, senza burocrazia assurda che in Italia tutti i politici dicono che levano e poi nei fatti è sempre peggio.
L'evasione la puoi fare a vari livelli:
- c'è quella delle big che pagano le tasse in stati che ne fanno pagare pochissime (es. Irlanda), e questo lo ritengo un vero scempio con il beneplacito della UE visto che accetta queste disparità. Anche se qualcosa potrebbe muoversi in futuro, guardiamo per esempio la recente uscita di Draghi (Santo subito!

) che suggerisce di andare verso l'unione fiscale :
https://www.repubblica.it/economia/2019/09/29/news/draghi_oggi_piu_che_mai_serve_un_unione_fiscale_della_zona_euro-237282642/- ma poi non dimentichiamo che c'è anche l'evasione per i "1.000" euro, quella che spesso ci riguarda da vicino. Quante volte ci siamo sentiti chiedere "paga 1000 senza fattura o 1500 con fattura" ? dal dentista, dall'imbianchino, da molti artigiani in generale. A volte capita anche per cifre decisamente inferiori: al ristorante, dove ti fanno uno sconto del 10% e loro ne risparmiano il 50 di tasse!
Detto questo: per me per limitare questa seconda casistica l'unica forma che può funzionare è quella di consentire a tutti di dedurre o detrarre (a seconda dei casi) "qualsiasi" tipo di spesa.
Solo così ognuno di noi avrebbe un interesse diretto a farsi fare la ricevuta per OGNI acquisto si faccia.
E' la solita storia: per incentivare il popolino a fare qualcosa, devi fargli annusare l'odore dei soldi, devi toccarlo nel portafoglio, non puoi accontentarti di sollecitarlo su temi civili perché quelli non li ascolta (o li ascoltano in pochi sul totale).
Questa roba dell' "evasione" (termine interessante, dato che implica che prima ci si trovava in gabbia) proprio non la sopporto.
Chiunque paghi il minor numero di tasse possibile (con mezzi legali), ha tutto il diritto di farlo. Meno tasse paghi meno sei complice, ben vengano questi "onesti".
Però forse bisogna proprio eliminare il concetto di tasse, tasse che dovrebbero poi andare a coprire eventuali servizi che 1. non è detto che mi servano 2. nel mondo normale non si paga per un servizio ancor prima di riceverlo.
Togli del tutto le tasse, e con tutti i soldi lasciati nelle tasche le persone potranno pagarsi quello che gli serve, quando gli serve e se gli serve, trovando certamente servizi più all'altezza di quelli che uno stato potrà mai offrire, dato che lo stato non ha incentivi e che offra un servizio scadente o meno non cambia nulla, i soldi tanto li prendono lo stesso.