semplicemente senza parole, ma ci arriveranno sicuramente.
Io avevo aperto un conto bancario, ma non andavo mai allo sportello e allora stesso la banca mi ha suggerito di passare a conto online, zero spese (prima pagavo 5 euro al mese). Da marzo, hanno messo una commissione di 2 euro al mese e non ho mai avuto un solo centesimo come interesse , anche con un saldo abbastanza alto.
il problema è cosa fai ? prelevi e li tieni in casa? è un rischio troppo grande
Ti apri una cassetta di sicurezza, ritiri tutti i soldi alla cassa e ci metti tutto dentro, paghi 50 euro anno ma comunque ci puoi mettere anche preziosi. E poi come diceva qualcuno, diversificazione. Bot tedeschi, oro,
diamanti,
barche,
quadri,
rolex monete antiche e chiaramente bitcoin. Un bel pandino a gas e sei sistemato. Od in alternativa ti fai il
cayenne a gpl
Per voler questi beni, acquistandoli regolarmente, c'è però da pagare l'IVA... per il singolo privato cittadino rappresenta solo un costo.
Per il Cayenne e in misura minore la Panda, c'è da pagare un sacco di altre tasse correlate: accise sulle benzina, tassa di possesso, tasse sull"RCA che gravano mediamente per il 28% del premio... ecc...
C'è preoccupazione per la perdita di valore del proprio patrimonio liquido, ma il vero giogo è che molte persone non riescono a fare nessun tipo di risparmio.
Quale migliore strumento di controllo che la miseria diffusa ?
considerando miseria anche chi guadagna 5.000 e ha spese fisse per 4.999.
Molte altre persone anche potendolo fare, non fanno risparmio, bruciano i soldi in mille modi stupidi, cito solo un dato in Italia si giocano alle sole slot,
escluso scommesse sportive, SuperEnalotto, Gratta&,Vinci, ecc... quasi 180 milioni di euro al giorno, festivi compresi.
Mettendo il resto dei giochi di arriva a cifre immense.
La
riserva di valore ?
Si direbbe che le masse sono indotte alla distruzione del valore.
Nella distribuzione di valore io ci metto anche cose che sembrano minime ma che poi hanno impatti, nel lungo periodo, di non poco conto:
sigarette, consumazioni ai bar, birre al pub, pranzi e cene consegnati a casa...
Per carità, non fraintendetemi, la vita è una e andrebbe vissuta più che in lunghezza in larghezza... e nella maniera più piena possibile, godendo anche delle cose materiali...
...ma molte persone palesano difficoltà economiche, ma poi...
nei comportamenti...
Un conoscente mi ha detto che quest'anno causa "
la crisi", ha potuto fare "
solo una settimana di ferie"...
Veramente la crisi è chi fa ZERO giorni di ferie, magari spinto dal bisogno nei giorni di ferie va a fare qualche lavoretto aggiuntivo.
Tornando ai contanti, diciamo pure che per i grossi patrimoni, la liquidità è gestita con altri strumenti finanziari... di certo non su di un conto corrente ordinario...
...quindi, domanda, ma chi ce l'ha tutto questo contante disponibile di cui si fa un gran parlare in questi giorni ?

Dove sta ? Ma più che altro, come lo vorrebbero impiegare le persone ?
Domande da un milione di dollari ( anche inflazionati... ).