Obbligandomi, se voglio proteggermi, a rivolgermi a intermediari (l'industria della gestione del risparmio) che guadagna vendendomi (caro) un servizio che non dovrebbe essere necessario se la moneta mantenesse il suo valore nel tempo.
Condivido e come già scrissi in passato: è troppo difficile fare impresa oggi giorno per il singolo, gli investimenti vengono complicati e tassati artificialmente al punto tale che le persone preferiscono un consumo effimero ed immediato.
Esempio a caso del piccolo investitore: perché una persona dovrebbe comprare un appartamento da mettere a reddito, se oltre alla naturale possibilità di inadempienza da parte dell'inquilino, c'è uno stato che tutela chi non paga e praticamente devo regalare ad una persona mesi d'affitto...
E condivido anche la parte sull'inflazione al di fuori dell'eurozona, conosco abbastanza da vicino il Brasile e le persone si accollano un inflazione reale di oltre il 6-7% annuo.