Ritorno sul forum dopo un po di tempo per cercare spiegazioni per il dump (come se fosse facile trovarle) e trovo solo qualche ardita tesi e qualche solito sospetto. Dai ragazzi! Potete fare di più!
Prometto che torno un po più attivo!
La spiegazione, come sempre nel breve periodo è tecnica: data una spallata al supporto si aziona un meccanismo automatico di stop loss che fa scendere a valanga il prezzo fino al successivo livello di equilibrio.
Su Bitmex ci sono state 180 milioni di $ di liquidazioni in 6 minuti
https://twitter.com/lawmaster/status/1186995147566915585Il pretesto del "long squeeze" è stato l'audizione di Zuckerberg al Congresso su Libra, dove si è posto su posizioni molto difensive ma inevitabili dicendo ad es che Facebook non lancerà Libra in assenza di una completa regolamentazione e approvazione da parte delle autorità USA arrivando a minacciare un'uscita di FB dal consorzio se questo avverrà.
Visto che il pump del 2019 di Bitcoin è stato in gran parte alimentato dalla scommessa di un lancio di Libra come strumento per attirare una massa enorme di liquidità nel mercato crypto, è ovvio che adesso si vada nella direzione opposta a causa del susseguirsi di news negative sul progetto FB.
Tecnicamente credo che scenderemo ancora con possibili stop a 7.2k e soprattutto 6.7k che sarebbe un'ottima opportunità di acquisto.
Da segnalare ieri il record di volume sui futures mensili di Bakkt sia pur con calo delle posizioni aperte il che non è un bel segnale (significa che pochi contratti sono passati di mano molte volte). La classica situazione, anche qui, di una improvvisa rottura dell'equilibrio di mercato.
