Tutto molto bello e condivisibile quello che Alexrossi scrive sull'ambiente che la filosofia bitcoin intenderebbe rispettare e che invece la produzione di ATM calpesterebbe, ma siamo sicuri che il bitcoin sia poi così "verde" caro Alexrossi? Prova solo un po' a pensare all'immane dissipazione di energia delle macchine necessarie a validare le transazioni in bicoin, i cosidetti asic miners. Io non sono per niente sicuro che il bitcoin sia così votato alla salvaguardia dell'ambiente...a meno che, nel pieno rispetto ambientale, il ns Alexrossi non si metta a fare i calcoli dell'algoritmo di Satoshi con le dita sulla sabbia e ci pensi lui a validare per tutti le transazioni in bitcoin
Si, ne sono certo, trovami una moneta sicura che per esistere necessita SOLO di computer con in esecuzione un programma (al momento gli asic).
Bitcoin è molto più verde di quello che pensi rispetto agli euro, guardati intorno, pensa a quanto costi realizzare per esempio un caveau, o il trasporto con i furgoni blindati, piuttosto che tutti gli stipendi di tutte le guardie e la sicurezza che la moneta fisica necessita, senza contare il problema della falsificazione che per essere arginato ha oneri altissimi.
Vuoi veramente sostenere che i bitcoin non siano la moneta più green presente al momento? Come vedi mettendoli a confronto con qualsiasi altra moneta fiat scoprirai che in realtà sono, come minimo, di qualche ordine di grandezza meno inquinanti e dispendiosi.
Diffondendo gli atm semplicemente bitcoin diventa più assetato di risorse, per i motivi già spiegati in precedenza.
Se almeno l'asic serve alla rete bitcoin, perchè ogni singolo mhash contribuisce a metterla in sicurezza, l'atm è mera pubblicità a scapito di inutile inquinamento e spreco, non trovo altre parole per descrivere la cosa.