I servizi di mining online come coinhive non funzioneranno più con RandomX, perchè i linguaggi di programmazione web lato client non supportano alcuni dei calcoli necessari a RandomX, infatti questo servizio che hanno linkato richiede l'installazione di una estensione browser per poter minare. Non mi sembra comunque una gran trovata, l'utente non è contento di minare con il proprio computer quando naviga, se invece fosse contento di minare tanto varrebbe che minasse direttamente in modo certamente più proficuo.
Una cosa bella e intelligente fatta simile ma che non sfrutta la potenza di calcolo del PC è quella che fa BitTube, si installa un estensione browser che fa da ottimo adblocker e si guadagna navigando normalmente solo basandosi sul tempo di utilizzo non su un proof of work. Si guadagna pochissimo ma schifo non fa, e non si spreca corrente elettrica, chiaramente esiste anche la controparte per webdeveloper non solo per utenti.
se non funzioneranno più servizi simili (coinhive però aveva già chiuso da un pezzo per questioni differenti dal cambio algo di monero) potrebbe essere positivo per chi mina monero .
Io usavo un sito (non era coinhive, mi son ricordato) che ti faceva scegliere il carico massimo della cpu dell'utente e mettendolo basso non era un grande problema (premetto che avvisavo gli utenti che al posto dei banner avevo messo un servizio simile e le visite non sono mai calate)